TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] superiore del carattere, portante in rilievo la lettera in senso inverso a come viene letta, e che naturalmente nella stampa il famoso calligrafo Joan Marco Cinico rappresentarono l'elemento locale incoraggiante l'arte nuova. I testi impressi ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] (n.1, c). In tale processo, come pure nel suo inverso che è la fusione pastosa, facilissima a osservarsi nei tubi di istante, cosicché se si tratta di una trasformazione infinitesima l'elemento δΣ è niente altro che il differenziale d Σ della funzione ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] del Galles).
Ragioni sociali hanno prodotto anche un fenomeno inverso: la costruzione di abitazioni particolari per una parte di popolazione.
Accanto all'area si ha, fra gli elementi del costo, il complesso dei dispendî necessarî per la costruzione ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] prima il sentiero litoraneo Hafun-Eil, già percorso in senso inverso dal Robecchi Bricchetti, e da Ehil risalendo il basso Nogal fino di recitare esattamente la propria genealogia completa. L'elemento più semplice di questa formazione è il rer ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] a 89 e la percentuale d'idrogeno da 10 a 15. Oltre a questi elementi principalissimi, il petrolio può contenere zolfo (da 0,01 a 5,0%), con andamento parallelo, mentre la volatilità varia in senso inverso. Così pure si osserva in generale un aumento ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] press'a poco per la via percorsa in senso inverso dal Sadlier, attraverso la cintura desertica, pervenne a ) confermano che vi si ha, rispetto al Yemen, un rinforzo dell'elemento meridionale. Nell'‛Omān (Mascate), la statura si rialza e l'indice ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] tra i gallinacei e molte specie di colombi sono gli elementi più caratteristici della fauna venatoria.
Nell'America Meridionale, i cariche, si differenzia con numerazione a significato apparentemente inverso, perché, quanto più alto è il numero tanto ...
Leggi Tutto
PORTO (fr. port; sp. puerto; ted. Hafen; ingl. harbour, haven)
Enrico COEN CAGLI
Alfredo MELLI
Pino FORTINI
Guido ZANOBINI
Pietro ROMANELLI
È uno spazio di mare più o meno ampio e protetto, dove [...] calata lo consenta. Per il carico si segue, in senso inverso, la via predetta.
A ciascuna operazione attendono, così per e l'attrezzatura con la creazione e lo sviluppo di tutti gli elementi di essi: e cioè l'emporio per il commercio e l'arsenale ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] a Canne contro i 4000 e 6000 dei Romani: il rapporto inverso invece a Zama, ove i Numidi erano dalla parte di Scipione che la cavalleria potesse essere adoperata a masse e come elemento tattico di prima importanza sul campo di battaglia. Pochi anni ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] 1,64 nel quarto stadio. Si evidenzia il fatto che per un elemento periodico di turbomotore a vapore a palettaggio assiale della classe 2 ( in MJ/MWsec), il rendimento termico del turbomotore è uguale all'inverso di (ct)T ossia: (ηt)T =1/(ct)T ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...