Vedi Novita in tema di dibattimento dell'anno: 2012 - 2013
Novità in tema di dibattimento
Carlotta Conti
Il giudice e le neuroscienze forensi
Negli ultimi anni l’evoluzione della ricerca scientifica [...] prova consiste nel fatto che esso ha ad oggetto l’individuo come fonte di prova reale, veda, inoltre, in relazione al riavvicinamento tra imputato e persona offesa quale elemento idoneo ad incidere sulla genuinità dell’esame, Cass., pen., 13.06 ...
Leggi Tutto
La polemica di Croce con Francesco De Sarlo
Cristiano Sabino
In una lettera del 22 aprile 1907, Croce informa l’amico e collaboratore Giuseppe Lombardo-Radice della sua decisione di «non dare tregua [...] essa diventa ricca e piena, quanto più si libera da elementi estranei e si riempie solo di sé medesima (Il risveglio , altrimenti non potremmo mai esperire nulla, perché ogni oggetto dell’esperienza presuppone il «divenire» come categoria pura ...
Leggi Tutto
Luisella Saponaro
Abstract
Verranno analizzate le disposizioni normative di cui agli artt. 273 e 274 c.p.p. e gli orientamenti giurisprudenziali in tema di condizioni generali di applicabilità delle [...] rv. 229141; Cass. pen., sez. IV, 26.3.2003, Cena, in CED Cass., rv. 225600). Quanto all’esame degli elementioggettivi di commissione del reato per il quale si procede, vanno esaminate, secondo il dettato codicistico, le modalità e le circostanze ...
Leggi Tutto
Chiara Cudia
Abstract
Gli istituti analizzati si connotano per il fatto di esprimere, a un tempo, la comunanza di un interesse a più soggetti e la necessità che sia un organismo collettivo ad attivare [...] giurisprudenza, in Foro it., 1987, V, 9).
Nel modello oggettivo, l’interesse diffuso resta una posizione desoggettivata (che può fare a soggetti diversi non può essere di per sé un elemento idoneo a modificarne la struttura giuridica.
Si può, ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] e di porvi rimedio. Dunque, una volta assolto da parte del ricorrente il compito di segnalare gli elementioggettivi che possano far dubitare dell’imparzialità del commissario, ogni ulteriore verifica sul punto spetta all’amministrazione procedente ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
La voce analizza la disciplina costituzionale e sopranazionale della libertà di riunione, inquadrandola in una cornice storica e sistematica, particolarmente sensibile alla [...] esame viene preservata e promossa, come elemento imprescindibile di una dialettica democratica aperta la riunione si svolge, rimanendo irrilevante ogni altro aspetto, soggettivo, oggettivo o finalistico (Pace, A., La libertà di riunione, cit., 75 ...
Leggi Tutto
barattiere
Pietro Mazzamuto
Colui che, avendo un ufficio, si fa corrompere per denaro o altra ricompensa; genericamente, vale anche " truffatore ", " malvivente ".
S'incontra tre volte nella Commedia: [...] , che non se ne accorge più " e D. non riesce a farne oggetto di vera rappresentazione comica, perché " non è buono né alla caricatura, né modulo, questo, in cui prende pure notevole spicco l'elemento culturale, se è vero che D., nel rappresentare ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] di confine tra esse; e d’altra parte non vi sono elementi per ritenere che si sia voluto far riferimento a categorie estranee alla di diligenza, un primo parametro attinente al profilo oggettivo della diligenza riguarda la misura della divergenza tra ...
Leggi Tutto
Omesso versamento delle ritenute di acconto e dell’Iva
Alfio Valsecchi
Frequentemente si presenta al giudice, chiamato a decidere in procedimenti penali instaurati per i reati di omesso versamento delle [...] .lgs. n. 74/2000, trovandosi così nell’oggettiva impossibilità di adempiere, dovuta al proprio stato di 2013, con nota di A. Valsecchi, al fine di accertare l’elemento psicologico dei reati in commento, valorizzano la condotta tenuta dal soggetto ...
Leggi Tutto
La fotografia degli artisti
Ludovico Pratesi
Nell’ambito della storia della fotografia, il 21° sec. si è aperto con una novità: il superamento della distinzione tra fotografi puri e artisti che utilizzano [...] Tra i primi artisti a intuire le possibilità interpretative degli oggetti attraverso la fotografia sono stati gli svizzeri Peter Fischli (n. surreale, all’interno delle quali combina elementi apparentemente incongrui per dare vita a situazioni ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
oggetto
oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, ogni cosa che il soggetto percepisce...