Auretta Benedetti
Abstract
La nozione di certezza pubblica viene ridefinita a partire dal suo nucleo centrale, quale conoscenza certa di dati, stati, fatti, qualità, garantita dall’esercizio di funzioni [...] di quanto dichiarato, assistito da una fede privilegiata; la situazione di oggettiva conoscibilità delle informazioni medesime.
Più problematico è l’elemento relativo alla mancanza della discrezionalità del dichiarante, che invece era ritenuto ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] il Tribunale ritiene che nel caso concreto risultino integrati tutti gli estremi oggettivi dell’ipotesi prevista dal capoverso dell’art. 434 c.p.
In ordine all’elemento soggettivo delle fattispecie incriminatrici previste dai due commi dell’art. 434 ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] Tali dati vanno apprezzati alla stregua di parametri oggettivi per valutare se il grado di sacrificio all’ o dolo, del debitore: a chi eleva l’imputabilità a «elemento della fattispecie» (Belfiore, A., Risoluzione del contratto per inadempimento, ...
Leggi Tutto
La responsabilità amministrativa del sanitario
Francesco Cardarelli
La l. 8.3.2017, n. 24 contempla l’ingresso, nell’impianto delle azioni di regresso, della responsabilità amministrativa. La tendenziale [...] dell’art. 13 della legge, o perché manca del tutto l’elemento soggettivo14) resta solamente il caso sub i): per il quale non casistica della giurisprudenza contabile rientrano tra le circostanza oggettive ostative ad una piena imputazione del danno a ...
Leggi Tutto
Il ridisegno delle tipologie contrattuali nel Jobs Act
Stefano Giubboni
Il contributo analizza la nuova disciplina dei rapporti di lavoro temporanei e dell’apprendistato alla luce della l. 16.5.2014, [...] sviluppata dalla l. n. 99/2013. Tale indubbio elemento di raccordo con le opzioni perseguite dal legislatore nel .1.2009, n. 2.
20 Requisito che risulta, anzi, oggettivamente rafforzato, anche in un’ottica di interpretazione conforme al diritto euro- ...
Leggi Tutto
Sergio Menchini
Accertamenti incidentali
Abstract
Gli accertamenti incidentali, che sono presi in considerazione, in modo espresso, dall’art. 34 c.p.c., rappresentano un capitolo, forse il più importante, [...] ultime due figure, pur riguardando la fondatezza, in rito o in merito, della domanda proposta, non hanno per oggetto un elemento in grado di costituire da sé solo il contenuto di un autonomo processo e di determinare, conseguentemente, il giudicato ...
Leggi Tutto
Morte o trasfigurazione delle ideologie?
Giuseppe Bedeschi
Liberalismo e democrazia
Con la parola ideologia si intende una ‘visione del mondo’ quanto più possibile organica e logica (che in Karl Marx [...] quale ogni vita umana ha un suo particolare valore oggettivo. Tale situazione, inoltre, vanifica qualunque idea di i singoli e non il governo a stabilire i principali elementi strutturali della situazione economica nella quale essi vivono, compresi i ...
Leggi Tutto
Teologia
Kenelm Foster
Nonostante che in D. scarseggino esplicite affermazioni sulla T. in quanto tale, è comunque possibile delineare ciò che egli intese per scienza divina (Cv II XIII 8), desumendolo [...] al corpo. Certo, anche se le questioni suddette non sono l'unico oggetto della T., come D. ben sapeva (cfr. ad esempio l'allusione futura (IV XXII 13) l'attenzione è tutta rivolta all'elemento dinamico ‛ interno ' di tale processo. Ma, dal punto di ...
Leggi Tutto
Franco Randazzo
Abstract
Si distinguono due tipi di rivalsa: quella “semplice”, che corrisponde a un’azione di regresso (ed è presente nel campo delle accise, nell’imposta sugli intrattenimenti, nella [...] aggiunto, dallo spostamento del baricentro d’individuazione del presupposto oggettivo del tributo dall’entrata al consumo del bene, si questo documento, la certificazione del sostituto, è elemento da solo sufficiente per lo scomputo della ritenuta da ...
Leggi Tutto
Antonello Ciervo
Abstract
Viene esaminato l’istituto giuridico del Regolamento parlamentare, analizzato in questa sede nella sua evoluzione storica, a partire dall’esperienza giuridica inglese e transalpina. [...] sez. III della Costituzione francese del 1791, è questione ancora oggetto di vivaci confronti in dottrina, a seconda che si intenda , non deve essere considerata come un elemento di radicale discontinuità rispetto alla giurisprudenza precedente ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
oggetto
oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, ogni cosa che il soggetto percepisce...