Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] 96 e 235/96, Deutsche Telekom) e che siano oggetto di sindacato anche i sistemi di job evaluation, poiché art. 4 bis d.lgs. n. 216/2003).
Un elemento che caratterizza la tutela giurisdizionale antidiscriminatoria è il regime probatorio agevolato. ...
Leggi Tutto
Rettifiche ultrannuali: bilancio e dichiarazione
Francesco Padovani
L’avvento dei principi contabili internazionali ha determinato una particolare attenzione in ordine al problema della correzione degli [...] disposto con l’art. 110, co. 8 t.u.i.r. e ha ad oggetto le variazioni delle rimanenze.
In estrema sintesi, se l’art. 109, co. 3 il contribuente rilevi errori consistenti nell’omessa imputazione di elementi positivi è tenuto, anche in questo caso, a ...
Leggi Tutto
Giudicato, sopravvenienze e tutela multilivello
Luigi Massimiliano Tarantino
La sentenza dell’Adunanza Plenaria affronta il delicato tema dell’incidenza del tempo sulla formazione processuale della [...] Consiglio di Stato la giurisdizione di merito sulle controversie aventi ad oggetto l’esecuzione delle pronunce del g.o. nei confronti dell’ rectius, dei giudizi di ottemperanza).
Ulteriore elemento di complicazione deriva dal diritto dell’Unione ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
L’interpretazione costituzionale dipende dalla teoria della costituzione e dalla teoria dell’interpretazione. Non esiste un grado zero dell’interpretazione, le interpretazioni [...] ’opera, ed una preferenza per i criteri letterali ed oggettivi dell’interpretazione. Con il passare del tempo e la morte singolo caso. Ammettere la precomprensione come un legittimo elemento del procedimento interpretativo – con i corollari della ...
Leggi Tutto
Licenziamenti individuali: primi orientamenti
Giovanni Amoroso
Il contributo analizza i primi orientamenti giurisprudenziali sulla disciplina sostanziale dei licenziamenti, introdotta dai co. 37-46 [...] di fatto.
Vi sono poi due ulteriori elementi differenziali, ancora sotto il profilo della giur. lav., 2013, 501, in caso di condotta connotata da minore gravità, oggettiva e soggettiva, opera la tutela indennitaria.
19 Trib. Roma, 20.11.2012, ...
Leggi Tutto
Le operazioni inesistenti nel sistema dell’IVA
Pier Luca Cardella
Il trattamento tributario delle operazioni che vivono unicamente sulla carta (cd. operazioni oggettivamente inesistenti) e quello delle [...] erariali, dall’altra, ha avuto modo di precisare che «spetta all’amministrazione fiscale dimostrare adeguatamente gli elementioggettivi che consentono di concludere che il soggetto passivo sapeva o avrebbe dovuto sapere che l’operazione invocata a ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
Viene analizzata la prima fase del procedimento che conduce i coniugi verso lo scioglimento del matrimonio, ossia la separazione. Occorre, però, tenere ben presente che la [...] giustifica la pronuncia di separazione. Non si valuta l’elemento della colpa, perché è impossibile distinguere le colpe dovesse considerare l’intollerabilità dal punto di vista soggettivo o oggettivo, la Suprema Corte ha affermato che «il rapporto ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro autonomo
Adalberto Perulli
ll saggio analizza le novità apportate dalla riforma Fornero, l. 28.6.2012, n. 92, in materia di lavoro autonomo (contratto di lavoro a progetto e partite [...] preferibile la tesi, in altra sede sostenuta, secondo la quale l’oggetto dell’obbligazione non è il «progetto» in sé quanto la prestazione d nei termini della subordinazione in presenza di elementi di eterodirezione, non confutati dal committente ...
Leggi Tutto
Elena Bassoli
Abstract
Il concetto giuridico di proprietà (dal latino proprietas -atis), nonostante le varie articolazioni in cui è stato declinato nelle diverse epoche storiche, può sempre ricondursi [...] che la giurisprudenza tende ad interpretare la norma in senso restrittivo, ritenendo indispensabile la coesistenza di entrambi gli elementi, oggettivo e soggettivo (Cass., Sez. II, 7.3.2012, n. 3598).
Le azioni a difesa della proprietà
Le azioni ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] dei contenuti immateriali: infatti, essa costituisce un elemento di discontinuità che incide trasversalmente su tutti i quei casi in cui il trattamento dei dati non rientri nell’ambito oggettivo di cui all’art. 1. La direttiva stabilisce una serie di ...
Leggi Tutto
elementare
agg. [dal lat. mediev. elementaris, lat. tardo elementarius]. – 1. a. Che ha natura di elemento o che si riferisce a un elemento: sostanze, corpi e., che non si possono scomporre, semplici; particelle e., quelle, come il neutrino,...
oggetto
oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, ogni cosa che il soggetto percepisce...