Giacomo Forte
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di induzione indebita a dare o promettere utilità, così come introdotto dalla l. 6.11.2012, n. 190. Si tratta in particolare del delitto [...] infine consapevole di esercitare una pubblica funzione o un pubblico servizio. Trattandosi di reato a dolo generico l’elementosoggettivo potrà manifestarsi in tutte le sue forme, salvo, ovviamente, valutare la compatibilità di ognuna di esse con ...
Leggi Tutto
Il concorso esterno nei reati associativi
Guglielmo Leo
Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] piano dei motivi, possibile ma non necessaria. E del resto, nel testo della sentenza, la struttura dell’elementosoggettivo viene esplicitamente definita con esclusione delle categorie del dolo “intenzionale” ed “eventuale”.
In effetti, l’evento che ...
Leggi Tutto
Valeria Torre
Abstract
La fattispecie di cui all’art. 348 c.p. tutela l’interesse della p.a., come complesso organizzativo di norme che regolano le professioni, al fine di riservare il loro esercizio [...] realizzata la prestazione professionale (Grosso, C.F., op. cit., 385; Mazzacuva, N.-Pappalardo, G., op. cit., 175).
8. Elementosoggettivo
Come già evidenziato, coerentemente con la tesi che configura l’art. 348 come una norma penale in bianco, dall ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] nell’insieme di tutte quelle condizioni che possono concorrere al prodursi dell’evento pericoloso, mentre l’elementosoggettivo si concretizzerebbe nel giudizio che rapporta tali condizioni all’evento temuto, stabilendo se vi sia una ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] norma imperativa dalla cui violazione consegue la nullità del contratto.
L’elementosoggettivo
Il soggetto attivo, oltre a doversi rappresentare le condizioni in cui versa il soggetto passivo, e a volere abusare dei bisogni, delle passioni o dell ...
Leggi Tutto
Stefania Giavazzi
Abstract
È analizzato il reato di manipolazione del mercato fornendo un’analisi delle principali problematiche interpretative relative agli elementi costitutivi della fattispecie penale, [...] 16.3.2006, n. 15199, in Cass. pen., 2007, 56).
Vi è poi un’area di esclusività dell’illecito amministrativo legata all’elementosoggettivo: mentre il reato è punito solo a titolo di dolo, la fattispecie di cui all’art. 187 ter t.u.f. è sanzionabile ...
Leggi Tutto
Carlotta Cassani
Abstract
Il contributo analizza gli elementi costitutivi della fattispecie incriminatrice, prendendone in considerazione l’evoluzione storico-giuridica, in seguito all’introduzione [...] , sez. I, 27.1.1970, Ferrari e altri, in Riv. it. dir. proc. pen., 1970, 563, con nota di Crespi, cit.).
L’elementosoggettivo
Il reato è punito a titolo di dolo generico, che ha per oggetto l’interruzione oppure il turbamento dell’ufficio o del ...
Leggi Tutto
Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] risultino integrati tutti gli estremi oggettivi dell’ipotesi prevista dal capoverso dell’art. 434 c.p.
In ordine all’elementosoggettivo delle fattispecie incriminatrici previste dai due commi dell’art. 434 c.p., i giudici torinesi escludono – in ciò ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Nell’ambito delle contravvenzioni concernenti la polizia di sicurezza viene esaminata la fattispecie di «Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte [...] , al giudice «il quale la esegue secondo criteri obiettivi e rigorosi, tenendo presente l’effettiva realtà del momento».
L’elementosoggettivo
Poiché l’art. 656 c.p. è una contravvenzione, la sua punibilità avviene tanto a titolo di dolo quanto a ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della figura criminosa di cui all’art. 353 c.p., evidenziando non solo che l’evento del reato ha come oggetto specifico la gara, ma [...] al nuovo art. 353 bis c.p., in Studi in onore di Franco Coppi, I, Torino, 2011, 499).
L’elementosoggettivo
L’elementosoggettivo del delitto di turbata libertà degli incanti è il dolo generico, consistente nella coscienza e volontà di impedire ...
Leggi Tutto
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...