(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dipinti a freddo, che talvolta sostituiscono il nastro a rilievo dei vasi; e sono sempre i singoli elementi decorativi allineati, senza unità: la ceramica e la pittura non si erano ancora affermate come arti indipendenti ed emancipate.
Le stoffe ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] soli 11.000 schiavi negri. Così, mentre l'E. e il NE. dei futuri Stati Uniti saranno figli diretti della Nuova Inghilterra, l'elemento neo-inglese guadagnerà, o materialmente con l'immigrazione o moralmente col suo influsso, le popolazioni della ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] sec. IV d. C., si rompesse di fatto l'unità politica dell'impero fondato da Roma; ricordiamo solo che a è per i Bizantini solo una cornice, una condizione esterna, non l'elemento essenziale del verso; questo è costituito invece: 1. dal numero delle ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] suo complesso.
La resa per ettaro è stata di q. 1,7 a 2 negli Stati Uniti; 2,7 a 3,1 nel Messico; oltre 3 nel Perù; 2,1 a 2, in tutti i particolari caso per caso, tenendo conto d'ogni elemento, ma soprattutto dei fili e delle trame che si rompono ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] , come, preso in blocco, il sud dell'Africa comprende elementi più primitivi che il nord, e ciò prova che per l riduce all'elmo, allo scudo e al solo bracciale destro, a cui è unito il guanto di maglia. È in uso anche la barda da cavallo, di ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] 0,3 a 2,7%. Inoltre si hanno in esso piccole tracce di altri elementi, come cobalto (0,06-0,93%), rame (0,05-0,4%), zolfo ben 36 milioni nel 1902. Sicché già nel 1902 gli Stati Uniti erano i primi nel mondo nell'estrazione del minerale, sorpassando ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] slava del nord dagli Slavi del sud. Impedirono poi un'infiltrazione soverchia dell'elemento germanico nella Pannonia. Infine organizzarono in robusta unità il bacino dei Carpazî, abitato da diverse razze e sottomesso a parecchi governi, sbarrando ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] che sta a capo del pantheon. Nel pantheon prevale di molto l'elemento maschile. Le divinità non sono altro che gli oggetti di natura e tutto, di avert una giusta visione della figura umana come unità. I Sumeri non vi vedevano che un aggregato, spesso ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] organo consta a sua volta di un certo numero di parti minori, le cosiddette unità sopracellulari di vario ordine e i tessuti, risultanti a loro volta di elementi minuti, quasi sempre invisibili ad occhio nudo, cioè le cellule e i derivati cellulari ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] , feste e spettacoli, cerimonie e riti, le musiche, gli elementi cerimoniali e rituali, le feste, le immagini audiovisive, le testimonianze 5500 miliardi di lire, contro i 20.000 degli Stati Uniti e i 30.000 dell'Europa, anche se bisogna tener conto ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...