È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] e che dia accesso ad abitazioni, corrisponda una casa; l'unità casa in senso statistico è venuta così a differire dalla casa intesa in senso tecnico.
Gli elementi principali da considerarsi nella rilevazione sono: la posizione topografica, vale ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] capace di recitare esattamente la propria genealogia completa. L'elemento più semplice di questa formazione è il rer corrispondente dell'esercito e di camicie nere, nonché di grandi unità di truppe indigene, parare all'eventualità di un'aggressione ...
Leggi Tutto
.
La colonizzazione fenicia. - La storia della colonizzazione può a buon diritto, come vuole la tradizione, iniziarsi con gli stanziamenti fenici. Poiché, se anche l'immenso estendersi della nostra conoscenza [...] , essa contribuì non solo a facilitare gli scambî commerciali, ma anche a diffondere elementi di civiltà (in primo luogo l'alfabeto), e promosse notevolmente l'unità culturale del mondo mediterraneo.
Bibl.: v. fenici.
La colonizzazione greco-romana ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] e le note del Wellsted sono di valore; v'è unita la prima carta dell'‛Omān. Due anni dopo, il francese ) confermano che vi si ha, rispetto al Yemen, un rinforzo dell'elemento meridionale. Nell'‛Omān (Mascate), la statura si rialza e l'indice ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] tra i gallinacei e molte specie di colombi sono gli elementi più caratteristici della fauna venatoria.
Nell'America Meridionale, i , delle quali si fanno anche allevamenti). Negli Stati Uniti l'esercizio della caccia è diffusissimo (dieci volte di ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] funzione di vera e propria arma passa a quella più modesta di mezzo di trasporto e le unità di cavalleria rappresentano, sostanzialmente, un elemento d'informazione nel campo dell'esplorazione ravvicinata e una riserva di fuoco nel campo tattico. Per ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] d'insieme e corali (a Vienna il coro, questo potente elemento struttivo, non faceva difetto), gl'interventi strumentali a sé o Lulli in ferree leggi di compensazione, e cioè in concettuale unità. La quale dal Cadmus et Hermione del 1673 alla Atys ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...] secolo. La fortificazione fu probabilmente costruita sia come elemento difensivo, sia per rappresentare la potenza e l e Mungo iii), esposte nei depositi prossimi al confine tra l'unità Mungo inferiore e Mungo superiore, si datano oggi intorno ai 40. ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] a P. Secondo la legge di gravitazione universale l'attrazione complessiva A1 esplicata da tutti gli elementi materiali della Terra sull'unità di massa concentrata in P, al pari della corrispondente forza centrifuga ωT2QP e della somma geometrica ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] in un certo senso, con l'osco-umbro. In base a questi elementi, il gallico non è indifferenziato fra i due gruppi, ma, come Gododin, successivamente ampliato e non coordinato in un'armonica unità. Nella parte più antica esso canta la lotta fra ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...