. Generalità. - 1. È un ramo della geometria che, pur essendosi sviluppato in diretto ricambio di metodi e di vedute con altre teorie geometriche di carattere nettamente speculativo (in particolare con [...] condizioni di perpendicolarità fra rette e piani, si ricorre a una speciale correlazione piana involutoria, esente da elementiuniti, che si chiama antipolarità, rispetto al circolo di distanza, per ricordare che è il prodotto (operatorio) della ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (A. T., 27-28-29)
Giuseppe ISNARDI
Arnaldo MOMIGLIANO
Ernesto PONTIERI
Tammaro DE MARINIS
*
Città della Calabria, capoluogo della provincia omonima, a 38° 6′ lat. N. e 3° 12′ long. [...] pubblici per i paesi dello Stretto e paesi interni. È unita a Messina - con la quale è in stretti rapporti , di origine messenica, intravvediamo pure un contrasto fra i due elementi etnici della città, su cui non possiamo congetturare più oltre. ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] più tardi, e le loro colonie fornirono ai Choroteghi numerosi elementi della civiltà messicana, mentre la civiltà del resto della Costa : nel quadriennio 1924-27 fu di circa 10 mila unità. Emigrazione e immigrazione si bilanciano. Si contano oltre 60 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] Masaya); l'Ometepe e il Volcán de Madera, i coni dei quali, uniti da un piccolo istmo, formano l'isola di Ometepe, nel Lago di qualità scadente e servono quasi solo per la richiesta dell'elemento più povero del paese, che non può permettersi l' ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] a S. Domingo, dove predomina di gran lunga l'elemento mulatto (92%). Dissimili sono in parte anche le condizioni del partecipano agli scambî con Haiti, il primo posto è tenuto dagli Stati Uniti, che figurano col 70% delle importazioni (1929-30; 77,5% ...
Leggi Tutto
. Secondo l'etimologia della parola (dal latino concursus, da cum e curro "corro insieme") indica l'affluire simultaneo di più persone o cose a una stessa meta, a un medesimo fine. Il diritto penale contempla [...] l'ardua questione sulla portata pratica di queste parole.
Il Carrara, dopo aver ravvisato l'unità di determinazione quale elemento caratteristico del reato continuato, riconosce che nelle applicazioni pratiche tale criterio non può riuscire ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] i progressi compiuti dal paese in cinquant'anni di unità.
Negli anni successivi le mostre d'arte più degne custodia prestata dal depositario (è noto che la gratuità non è elemento essenziale del contratto di deposito), specie se si considera che non ...
Leggi Tutto
Titolo del libro che, nel Nuovo Testamento, segue immediatamente i Vangeli.
Ha una funzione intermedia: continua, nella narrazione dei fatti, i Vangeli e incornicia l'insegnamento apostolico contenuto [...] di ritrovare notevoli divergenze fra gli Atti e le lettere paoline. Molti elementi di cui ci parlano le lettere (p. es., i tre naufragi testo. All'affermazione del Harnack si è contrapposta l'unità stilistica del terzo Vangelo, di cui pure una fonte ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] . Sono inquadrati dall'attuale normativa in brigate corazzate o meccanizzate.
Brigata corazzata: è un'unità in cui i carri armati rappresentano l'elemento principale. Il suo impiego, soprattutto nei terreni che consentono di sfruttare la mobilità dei ...
Leggi Tutto
. Nome. - Il termine "Anglo-sassoni" in realtà non trova giustificazione né nella vera situazione etnica dell'Inghilterra, né nella tradizione indigena, essendo di origine prettamente letteraria. Al principio, [...] individui dotati di tutti i diritti civili e militari ed uniti da legami di consanguineità. In origine essa era rigorosamente precisa di questa suppellettile (v. barbarica, arte).
Gli elementi nordici, già indicati nei varî aspetti della cultura, si ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...