VITAMINE
Mario GIORDANI
Giovanni LORENZINI
È la denominazione proposta da C. Funk nel 1911 per quei costituenti degli alimenti, i quali, pur presenti in quantità minime, ne rappresentano la parte [...] .
Contenuto in vitamina D degli alimenti (i numeri in parentesi rappresentano le unità vitaminiche D = o,025 γ di calciferolo): rosso d'uovo (8 dell'organismo. Oggi è dimostrato che l'elemento quantitativo è di grandissima importanza anche a proposito ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] un piatto di legno ricoperto di pelle: esso presenta dunque elementi di ognuno dei tre sottogeneri dello scudo proprio.
Tornando all i colpi di rimbalzo, la parte sotto la sala è unita a cerniera al resto dello scudo, per poter essere sollevata ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] , espansioni in termini di occupazione e di unità locali, unite spesso a incrementi di produttività. I processi nuove conoscenze sul Bronzo Antico (1800-1600 a.C.): gli elementi della cultura di Polada provengono da contesti, mai sicuri, mentre ...
Leggi Tutto
RIFIUTI
Eugenio Mariani
Aurelio Misiti-Enrico Rolle
Secondo il dPR del 10 settembre 1982 n. 915 i r. sono definiti come "qualunque sostanza od oggetto derivante da attività o da cicli naturali, abbandonato [...] il numero dei contenitori consumati è cresciuto di 500.000 unità (tab. 8). Le bottiglie per bibite e acque minerali clinker sono essenzialmente di natura ambientale, in quanto gli elementi potenzialmente dannosi alla formazione di un clinker di buona ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] costituiscono l'apparato ipofisario. L'ipofisi cerebrale è unita al diencefalo per mezzo del peduncolo ipofisario e non dando sempre metastasi. Le grandi varietà morfologiche degli elementi neoplastici e la diversità di struttura di questi tumori ( ...
Leggi Tutto
INFINITO
Ferdinando D'AMATO
Federigo ENRIQUES
(lat. infinitum, gr. ἄπειρον; fr. infini; sp. infinito; ted. Unendliches; ingl. infinite).
L'infinito nella storia della filosofia.
Questo concetto compare [...] e lo spazio; 1. (tesi) che tutto nel mondo è composto di elementi semplici; 2. (antitesi) che nel mondo non v'ha nulla di semplice viene superato. La vera infinità spetta all'Idea, che è l'unità dell'ideale e del reale, dell'anima e del corpo, del ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] del peggioramento dei conti con l'estero del Regno Unito, la sterlina fu sottoposta ad attacchi speculativi che resero e, per la quota residua, mediante cessione di elementi di riserva secondo una proporzione determinata dalla composizione delle ...
Leggi Tutto
(v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, I, p. 482; III, I, p. 281; elaboratori elettronici, IV, I, p. 650)
La diffusione e lo sviluppo degli e. nell'arco di tempo che va dalla metà [...] radice quadrata del numero di istruzioni che è capace di eseguire nell'unità di tempo (legge di Grosch), e il costo di un'elaborazione in ciascuno stadio della quale si esegue un'operazione elementare, è nota come pipelining e la ''linea di ...
Leggi Tutto
Nacque in Alcalá de Henares da Rodrigo Cervantes e da Leonor de Cortinas nel 1547, forse nel giorno dedicato al santo del suo nome (29 settembre), e vi fu battezzato, il 9 ottobre seguente, nella chiesa [...] El trato de Argel. L'una, classica nella sua stretta unità e vibrante di un esasperato amor patrio che piacque ai romantici . Scene slegate, dove la semplicità dell'azione è perturbata da elementi di un comicismo inferiore sono i Los baños de Argel e ...
Leggi Tutto
. Nel secolo XIX, mentre si faceva strada l'idea dell'evoluzione, tutta una serie di concezioni sorgeva intorno allo sviluppo della civiltà. Le principali di esse possono essere raggruppate in varie categorie, [...] è meglio rappresentato, esso è ricoperto in gran parte dagli elementi delle due culture successive. Nell'Africa le sue forme W. Schmidt). Nell'Africa il ciclo delle due classi appare intimamente unito a quello dell'arco (v.) e occupa all'incirca il ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...