Della vita esteriore del maggior poeta del Portogallo e creatore delle Lusiadas sappiamo pochissimo. I documenti ci mancano; il fastoso centenario che si celebrò nel 1924 non ci portò nessuna luce; le [...] scissure nelle Lusiadas, e le ampie divagazioni, l'elemento fantastico che vi si introduce coi sogni e l'Eliso conferenze del brasiliano J. Nabuco, Camões e os Lusiadas (svolte negli Stati Uniti nel 1920, trad. in port. da A. Bomilcar); J. Mendes ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] sec. d.C. si tende a identificare una ripresa dell'elemento illirico, evidente soprattutto a livello rurale; con questo fenomeno, oltre , del tipo dei castra, destinate a ospitare le unità militari (per es. Vig, probabilmente Ad Picaria della ...
Leggi Tutto
. È un tessuto che ha primitivamente semplice funzione di rivestimento; ma vi si può secondariamente accentuare la funzione dell'assorbimento, come avviene nella mucosa intestinale, oppure può assumere [...] così l'impressione, in sezioni trasversali, d'un fitto mosaico a elementi poligonali; se ne deduce che le cellule hanno la forma di tanti avuto origine e col quale la ghiandola si mantiene unita per mezzo del suo dotto escretore. Fanno eccezione le ...
Leggi Tutto
PIETRO Apostolo, santo
Leone TONDELLI
Umberto GNOLI
Capo dei dodici Apostoli scelti da Gesù per la diffusione del Vangelo. Il nome Pietro, a lui dato da Gesù stesso (Matteo, XVI, 18; Giovanni, I, [...] e di forma, essi rappresentino il pensiero di P. Un elemento di controllo l'abbiamo in alcune frasi vivaci di S. Paolo comunità sorgenti ovunque nel litorale mediterraneo, se si mantiene un'unità dei credenti in Cristo, è perché s'accentrano attorno ...
Leggi Tutto
Preparazione alla filatura. - Nel ciclo di lavorazione cardata delle fibre a taglio laniero si sono realizzati negli anni Sessanta e Settanta vistosi progressi nella preparazione delle miste e negli assorbimenti [...] parete di scorrimento, f, cilindri di estrazione, g. Il vero elemento che impartisce la torsione è il rotore, dotato di una ventola libera del filato e la velocità d'uscita del filato nell'unità di tempo. Lo stiro avviene nel percorso compreso fra a, ...
Leggi Tutto
NORMANNI
Ernesto Pontieri
. Nome. - Normanni (northman "uomo del nord") si chiamano dapprima gli Svedesi, i Norvegesi e i Danesi, le tre popolazioni scandinave che, alquanto confuse, abitavano, nel [...] alle flottiglie normanne d'internarsi; né l'istituzione di grandi unità militari con un unico capo (Roberto il Forte, e, "Normanni" i seguaci degli Altavilla (in essi però l'elemento normanno era stato prevalente), nel sec. XII Ugo Falcando rare ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] del gabellotto (Sicilia), ma in altri casi è un elemento che porta nella produzione una capacità tecnica e finanziaria e prende in affitto il fondo e si conduce diviso in tante unità, in ciascuna delle quali si trova una famiglia colonica di soci ...
Leggi Tutto
SCHILLER, Johann Christoph Friedrich
Rodolfo Bottacchiari
Poeta, drammaturgo, filologo, una delle figure più salienti e affascinanti del periodo aureo della letteratura tedesca, della cosiddetta Genieperiode. [...] parti, non poche sproporzioni, e senza dubbio l'elemento lirico ha qua e là concitazioni febbrili e ridondanze romantiche dato ricercare, cogliere e mettere in luce una fondamentale unità ideale e lo sviluppo d'uno stesso pensiero costruttivo. Essa ...
Leggi Tutto
Diritto. - Nell'affrettato lavoro di codificazione che accompagnò il sorgere del regno d'Italia non venne affatto curata la precisione e la costanza della terminologia; così per azione s'intende talvolta, [...] subordinata alle direttive del governo, al fine di ottenere unità e coordinamento nel complesso dell'azione statale.
Da qualche inserisce nel processo penale la valutazione dell'elemento politico di opportunità, subordinando l'azione penale ...
Leggi Tutto
Il censimento condotto dall'ISTAT nel 2001 ha registrato in Italia 1.205.506 imprese commerciali; poiché il totale delle imprese attive in tutti i settori era pari a 4.084.966 unità, poco meno di una su [...] Il successo dei centri commerciali pianificati si può riassumere nella loro possibilità di operare come unità integrate, in grado di controllare tutti gli elementi di contesto da cui dipende l'attrattività del centro e dei negozi in esso localizzati ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...