-termico [der. di -termo] (pl. m. -ci). - Secondo elemento di aggettivi composti, der. da sost. formati col secondo elemento -termia: ipotermico, isotermico, ecc. ...
Leggi Tutto
rullo s. m. [der. di rullare¹]. - 1. (mus.) [il rullare continuato di tamburi o di altri strumenti a percussione] ≈ [→ RULLIO¹]. 2. [arnese, organo o materiale di forma cilindrica] ● Espressioni: rullo [...] compressore → □. 3. a. [fascia di carta e sim. avvolta su un elemento centrale.] ≈ rotolo. b. [fascia di pellicola fotografica avvolta su un elemento centrale] ≈ caricatore, rullino. □ rullo compressore [macchina per comprimere massicciate stradali] ...
Leggi Tutto
intro- [dal lat. intro "dentro" (anche come elemento comp.)]. - Primo elemento di parole composte (in genere verbi, o sost. e agg. derivati da questi), che significa "dentro" e indica per lo più movimento, [...] direzione verso l'interno, penetrazione ...
Leggi Tutto
tetra- [dal gr. tetra-, elemento compositivo corrispondente al numerale téttares (o téssares) "quattro"]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "quattro, formato di quattro". ...
Leggi Tutto
tipo [dal lat. typus, gr. týpos "impronta; carattere, figura, modello"]. - ■ s. m. 1. a. (mon.) [figurazione incisa sul conio] ≈ matrice, stampo. ⇑ impronta, segno. b. (tipogr.) [al plur., carattere tipografico: [...] ) tipo di [che ha le stesse caratteristiche di: mi piacerebbe una villetta del t. di questa] ≈ e ↔ [→ TIPO avv. (1)]. 3. a. [elemento a cui ci si riferisce per un confronto e sim.: Marylin Monroe è il t. della bellezza anni '50] ≈ archetipo, emblema ...
Leggi Tutto
-patia [dal gr. -pátheia (lat. -pathīa), der. del tema path- del verbo páskō "soffrire"]. - 1. Secondo elemento di parole composte nelle quali indica il fatto di essere soggetto a determinati affetti, [...] per es., in simpatia, apatia, telepatia, ecc.) o ha il sign. più ampio di "sofferenza". 2. (med.) Secondo elemento di parole composte nelle quali indica affezioni diverse, facendo generico riferimento, ora all'organo o sistema interessato (angiopatia ...
Leggi Tutto
-tomo [dal gr. -tómon, affine a témnō "tagliare"; nel sign. biol., dal gr. tómos]. - 1. Secondo elemento, atono, di parole composte, che indica strumenti taglienti adoperati per incisioni o resezioni, [...] spec. chirurgiche, o la persona che le esegue. 2. (biol.) Secondo elemento, atono, di parole composte in cui significa "settore, particella, porzione". ...
Leggi Tutto
ipo- [dal gr. hypó, hypo-]. - 1. Primo elemento di parole che significa "sotto", sia in senso locale, sia in senso valutativo (per indicare la presenza di qualità, condizioni, sostanze, ecc., in grado [...] rispetto a iperglicemia). 2. (chim.) Nella nomenclatura delle sostanze inorganiche, indica, tra i composti ossigenati (acidi, anidridi, sali) di un elemento che presenta più di due gradi di ossidazione, quello a valenza inferiore (contrapp. a per-). ...
Leggi Tutto
post scriptum /pɔst 'skriptum/ locuz. lat. (propr. "dopo lo scritto"), usata in ital. come s. m. - [spesso nell'abbrev. P.S., scritto in calce a una lettera e sim., con cui si aggiunge un elemento ricordato [...] o pervenuto in ritardo] ≈ aggiunta, nota bene, poscritto, postilla, specificazione. ‖ annotazione, appunto, chiosa, codicillo, commento, glossa ...
Leggi Tutto
pelo /'pelo/ s. m. [lat. pĭlus]. - 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ≈ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare [...] elogi eccessivi e insinceri] ≈ adulare (ø), blandire (ø), (pop.) leccare (ø), lusingare (ø), (spreg.) lustrare le scarpe. ‖ arruffianarsi (ø). 2. [colpire con le mani o con un oggetto] ≈ bastonare (ø), ...
Leggi Tutto
Biologia
Elemento genetico
trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
Enzo Volpini
Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...