• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Medicina [27]
Chimica [25]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

tubatura

Sinonimi e Contrari (2003)

tubatura s. f. [der. di tubo]. - 1. (tecn., idraul.) [insieme di tubi collegati tra loro per il trasporto dell'acqua, del gas, ecc.] ≈ [→ TUBAZIONE] 2. (tecn., idraul.) [singolo elemento di tale insieme] [...] ≈ [→ TUBO (1. a)] ... Leggi Tutto

legge

Sinonimi e Contrari (2003)

legge /'ledʒ:e/ s. f. [lat. lex legis, prob. affine a legĕre, come equivalente del gr. légō "dire"]. - 1. [ciò che guida ogni condotta etica, sociale o giuridica: l. divina] ≈ canone, comandamento, dettame, [...] mafiose, per cui è punito chi confessa o tradisce] ≈ omertà. 2. (giur.) a. [prescrizione che costituisce elemento dell'ordinamento giuridico: articoli della l.; infrangere una l.] ≈ disposizione, norma, provvedimento. ‖ misura. ⇓ decreto, delibera ... Leggi Tutto

eu-

Sinonimi e Contrari (2003)

eu- [dal gr. eu, éu- "bene¹"]. - 1. Primo elemento di parole composte che significa "bene, buono" (spesso assume la forma ev-). 2. (biol.) Pref. col sign. di "vero". ... Leggi Tutto

scheletro

Sinonimi e Contrari (2003)

scheletro /'skɛletro/ s. m. [dal gr. skeletós, der. di skéllein "disseccare"]. - 1. a. (anat.) [complesso delle ossa dei vertebrati che, come struttura rigida di sostegno, serve di protezione a organi [...] manico di scopa, (fam.) sacco (o mucchio) d'ossa, (region.) salacca, (fam.) stecco, (region.) zeppo. 2. (estens.) a. [qualsiasi elemento strutturale che serva di sostegno a una costruzione e sim.: lo s. di una nave] ≈ armatura, intelaiatura, ossatura ... Leggi Tutto

euro-

Sinonimi e Contrari (2003)

euro- [tratto da Euro(pa)]. - Primo elemento di parole composte in cui vale "relativo all'Europa" e, spec., "all'Unione Europea" o all'euro, "europeo". ... Leggi Tutto

cappuccio²

Sinonimi e Contrari (2003)

cappuccio² s. m. [der. di cappa¹]. - 1. (abbigl.) [copricapo utilizzato da alcuni ordini religiosi e applicato a cappotti, impermeabili, giacche a vento; anche copricapo morbido in genere] ≈ (non com.) [...] capperuccia. ‖ berretto, cuffia. ⇑ cappello, copricapo. 2. [elemento di chiusura e di protezione delle penne e dei pennarelli] ≈ cappelletto, coperchio, tappo. ... Leggi Tutto

piro-

Sinonimi e Contrari (2003)

piro- [dal gr. pŷr pyrós "fuoco", in comp. pyro-]. - Primo elemento di parole composte che fa riferimento al fuoco e a concetti analoghi (pirografia, pirometro, pirotecnica), al funzionamento a vapore [...] (piroscafo), a uno stato febbrile (pirogeno) ... Leggi Tutto

tungsteno

Sinonimi e Contrari (2003)

tungsteno /tung'stɛno/ s. m. [dallo sved. tungsten, comp. di tung "pesante" e sten "pietra"]. - (chim.) [elemento di simbolo W, dall'aspetto di metallo di colore argenteo, usato in leghe ferrose e acciai, [...] e per i filamenti di lampade a incandescenza e tubi termoelettronici] ≈ wolframio ... Leggi Tutto

Leitmotiv

Sinonimi e Contrari (2003)

Leitmotiv /'laitmoti:f/ (o, all'ital., leitmotiv) s. neutro, ted. [propr. "motivo guida", comp. di leiten "dirigere" e Motiv "motivo"], usato in ital. al masch. - 1. (mus.) [nell'opera sinfonica, giro [...] di note ricorrente] ≈ motivo, tema. ‖ aria, melodia, ritornello. 2. (estens.) [elemento ricorrente nell'opera di uno scrittore, in attività e comportamenti di vario genere, ecc.: il l. di un romanzo] ≈ argomento, filo (rosso), motivo (conduttore), ... Leggi Tutto

turbo-

Sinonimi e Contrari (2003)

turbo- [tratto da turbina]. - (tecnol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con la turbina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 92
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali