• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
25 risultati
Tutti i risultati [913]
Chimica [25]
Medicina [27]
Industria [14]
Alimentazione [7]
Tempo libero [4]
Arti visive [4]
Religioni [3]
Informatica [3]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Cinema [2]

fosforo

Sinonimi e Contrari (2003)

fosforo /'fɔsforo/ s. m. [dal gr. phōsphóros "portatore di luce", comp. di phō̂s "luce" e -phóros "-foro"]. - 1. (chim.) [elemento chimico, di simbolo P, mai libero in natura ma abbondante nei fosfati [...] minerali]. 2. (fig., fam.) [l'essere intelligente: ha del f. nel cervello; non ha f.] ≈ ingegno, intelligenza, (fam.) sale in zucca. ↔ stupidità ... Leggi Tutto

mastice

Sinonimi e Contrari (2003)

mastice /'mastitʃe/ s. m. [lat. mastĭce o mastĭche, lat. tardo mastix -stĭchis o mastĭcha, dal gr. mastíkhē "gomma di lentisco"]. - 1. (chim.) [prodotto semisolido risultante dal miscuglio di sostanze [...] malleabili atte a indurirsi] ≈ colla, collante. ‖ adesivo. 2. (fig., non com.) [elemento di coesione tra individui: essere uniti dal m. dell'amicizia] ≈ catena, cemento, vincolo. ... Leggi Tutto

prometeo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

prometeo¹ /pro'mɛteo/ s. m. [lat. scient. Prome-theum (1945), poi Promethium (1949), dal nome lat. (Prometheus) del mitico eroe greco Prometeo]. - (chim.) [elemento chimico metallico di simbolo Pm] ≈ florenzio, [...] promezio ... Leggi Tutto

promezio

Sinonimi e Contrari (2003)

promezio /pro'mɛtsjo/ s. m. [lat. scient. Prometheum (1945), poi Promethium (1949), dal nome lat. (Prometheus) del mitico eroe greco Prometeo]. - (chim.) [elemento chimico metallico di simbolo Pm] ≈ [→ [...] PROMETEO¹] ... Leggi Tutto

wolframio

Sinonimi e Contrari (2003)

wolframio /vol'framjo/ (o volframio) s. m. [lat. scient. Wolframium, dal ted. Wolfram, interpretato come der. della locuz. Wolf Rahm, propr. "crema di lupo"]. - (chim.) [elemento di simbolo W, dall'aspetto [...] di metallo di colore argenteo] ≈ tungsteno ... Leggi Tutto

mercurio

Sinonimi e Contrari (2003)

mercurio /mer'kurjo/ s. m. [dal lat. Mercurius, nome del dio e del pianeta Mercurio, con cui gli alchimisti mettevano in relazione il metallo]. - (chim.) [elemento di simbolo Hg (dal nome lat. scient. [...] Hydrargyrum)] ≈ Ⓖ argento vivo ... Leggi Tutto

zolfo

Sinonimi e Contrari (2003)

zolfo /'tsolfo/ o /'dzolfo/ (ant. e lett. solfo) s. m. [lat. sŭlphur o sŭlfur]. - 1. (chim.) [elemento chimico, metallo di colore giallo e odore caratteristico]. 2. (estens., chim.) [miscela contenente [...] solfato di rame usata in agricoltura come anticrittogamico: dare lo z. alle viti] ≈ ramato, verderame ... Leggi Tutto

monovalente

Sinonimi e Contrari (2003)

monovalente /monova'lɛnte/ agg. [comp. di mono- e valente]. - 1. (chim.) [di elemento, di ione, di radicale avente una sola valenza] ↔ polivalente. 2. (med.) [di vaccino, che vale per una sola malattia] [...] ≈ ‖ Ⓖ specifico. ↔ plurivalente, polivalente ... Leggi Tutto

radio²

Sinonimi e Contrari (2003)

radio² s. m. [lat. scient. Radium, der. del lat. class. radius "raggio"]. - (chim.) [elemento chimico di simbolo Ra] ≈ radium. ... Leggi Tutto

radium

Sinonimi e Contrari (2003)

radium /'radjum/ s. m. [lat. scient. Radium, der. del lat. class. radius "raggio"]. - (chim.) [elemento chimico di simbolo Ra] ≈ radio. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
elemento
Biologia Elemento genetico trasponibile Unità genetica in grado di inserirsi in un cromosoma, uscirne e reinserirsi successivamente in una diversa posizione. Con tale locuzione sono altresì indicate le sequenze di inserzione, i trasposoni, alcuni...
elemento
elemento Enzo Volpini Il termine e. è vocabolo tecnico del linguaggio filosofico e scientifico medievale, e come tale è usato da D.; il latino elementum traduceva il greco στοιχει̃ον (cfr. Cicerone Acad. I VII 26 " aer... et ignis et aqua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali