JACHIA
Gino Benzoni
"Sultan Jachia gran principe ottomano": così J. - un nome che in arabo si avvicina al nostro Giovanni; Jachia semplifica Yahyâ - sottoscrive una lettera dell'8 sett. 1615 da Parigi [...] quando si autotitolava conte di Montenegro e sposava Anna Caterina Castriota figlia del duca Pietro nonché conte di Drivasto Caterina Castriota J. ebbe un figlio e una figlia: questa, Elena (1638-97), sposerà nel 1658 il nobile pisano Andrea Biagi; ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Leopoldo
Franco Amatori
PIRELLI, Leopoldo. – Nacque a Velate, in provincia di Varese, il 27 agosto del 1925, da Alberto e Ludovica Zambeletti, ultimo di quattro figli, dopo Maria Giovanna (1915-1970), [...] Franco Brambilla, marito della sorella Elena, era a capo del settore pneumatici; Emanuele Dubini presiedeva 1984, ad. ind.; P. Anelli - G. Bonvini - P. Montenegro, Pirelli 1914-1980. Strategia aziendale e relazioni industriali nella storia di una ...
Leggi Tutto
PIRELLI, Alberto
Viviana Rocco
PIRELLI, Alberto. – Nacque a Milano il 28 aprile 1882, secondogenito, dopo Piero, degli otto figli dell’ingegnere Giovan Battista e di Maria Sormani.
La casa natale era [...] loro felice unione nacquero quattro figli – Maria Giovanna (1915-1970), Elena (1917-2009), Giovanni (1918-1973) e Leopoldo (1925-2007) dell’800 alla metà del ’900, Torino 1982, ad ind.; A. Anelli - G. Bonvini - A. Montenegro, Pirelli 1914-1980. ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Savoia, regina d'Italia
Daniela Adorni
MARGHERITA di Savoia, regina d’Italia. – Figlia primogenita di Ferdinando Maria Alberto di Savoia, duca di Genova, e di Maria Elisabetta, principessa [...] ereditario Umberto di Savoia, fu deciso sul finire del 1867, su pressione del presidente del Consiglio L.F. Menabrea, da Vittorio Emanuele al cattolicesimo) di Vittorio Emanuele con Elena Petrović Njegoš di Montenegro. Ed è forse anche nel tentativo ...
Leggi Tutto
SELVATICO, Ercole,
Vittorio Pajusco
detto Lino. – Nacque a Padova il 20 luglio 1872, da Riccardo Selvatico, commediografo, poeta e sindaco di Venezia (1890-95), e da Anna Maria Carlotta Charmet, detta [...] partì per il Montenegro per ritrarre il principe ereditario Danilo II (fratello di Elena regina d’Italia G. Piantoni, L. S., in G. De Marchis, Pittura e scultura del XX secolo nelle collezioni della Galleria nazionale d’arte moderna di Roma, Roma ...
Leggi Tutto
aragostiera
s. f. Imbarcazione adibita alla pesca di aragoste. ◆ lo sposo ha avuto l’ardire di scegliere la basilica militare di Santa Maria degli Angeli in cui si celebrarono le nozze di Vittorio Emanuele III con Elena del Montenegro. Come...