PAPÀ, Giuseppina
Annamaria Corea
(detta Leontina). – Nacque a Mogliano Veneto (Treviso) il 17 ottobre 1842 da Leone, capitano in pensione (appartenente a una famiglia originaria di Corfù), e Luigia [...] mercadante nativa di Lintz (Austria).
Fu figlia illegittima, era prima attrice Angelica Cappelletto, madre di Eleonora Duse.
Fu con questa compagnia che il di Carlo Simoneschi e, nel 1920, Una donna d’altri tempi di Arnaldo Fratelli e Non vendo mia ...
Leggi Tutto
Attrice (Mogliano Veneto 1842 - Roma 1922); tra le migliori attrici del tempo, esordì (1859) nella compagnia Morolin con A. Fumagalli; passò poi (1866) nella compagnia Majeroni e nel 1871 nella Coltellini. Dopo due anni di lontananza dalle scene in seguito alle nozze con il romanziere R. Giovagnoli, ... ...
Leggi Tutto
PAPÀ, Leontina
Alberto MANZI
Attrice, nata a Mogliano Veneto (Treviso) nel 1842, morta negli ultimi anni del secolo XIX. Esordì nel 1859 in compagnia Morolin, accanto ad Amalia Fumagalli.
In breve rivelò le sue attitudini per il dramma e la tragedia, affermandosi tra le migliori attrici del tempo, ... ...
Leggi Tutto
DE' SERVI, Costantino
Silvia Meloni Trkulia
Figlio di Francesco, nobile, nacque nel 1554 a Firenze, dove la famiglia risulta iscritta al catasto fin dal 1457. Lavorò come pittore, scultore e architetto. [...] ritratti - oggi non identificati - di Eleonora e Caterina di Ferdinando I in cui il D. fece le teste e Valerio Marucelli le di nuovo alla corte di Praga, nel 1606 in Germania e Austria, donde tornò attraverso Trento, Mantova e Modena. Nel 1609 il ...
Leggi Tutto