LUTERI, Giovanni (Giovanni Francesco), detto Dosso Dossi
Alessandro Serafini
Non c'è certezza sul luogo e sulla data di nascita del L., ma la documentazione finora scoperta suggerisce di collocare quest'ultima [...] lavorare nella villa Imperiale di Pesaro, allora proprietà del duca di Urbino Francesco Maria I DellaRovere e della moglie EleonoraGonzaga.
Fu probabilmente quest'ultima a suggerire al coordinatore dei lavori, Gerolamo Genga, di coinvolgere anche ...
Leggi Tutto
GENGA, Gerolamo
Monica Grasso
Figlio di Bartolomeo, nacque a Urbino nel 1476 (Vasari; Pungileoni).
Il suo percorso artistico rimane ancora oggi in parte oscuro, poiché la fonte principale per ricostruirne [...] menzione di Vasari circa la partecipazione del G. anche agli apparati per l'ingresso in Urbino di EleonoraGonzaga, sposa di Francesco Maria DellaRovere nei festeggiamenti svoltisi tra il 1509 e il 1510 (Vasari; Pinelli-Rossi).
Ma se il soggiorno ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato di Massa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] dell'inimicizia che divise il padre e la madre. Quest'ultima, che odiò i figli, Giulio ed Eleonora , nel febbraio del 1552, Elisabetta DellaRovere, sorella del duca di Urbino, che si tributarono a Vincenzo Gonzaga di passaggio in quella città di ...
Leggi Tutto
PANIGAROLA, Girolamo
Vincenzo Lavenia
PANIGAROLA, Girolamo (in religione Francesco). – Nacque il 6 gennaio 1548 a Milano dai nobili Gabriele ed Eleonora Casati.
Ultimo di quattro fratelli, fu battezzato [...] , per la congregazione dell’Ordine, si contese la carica di ministro generale con Francesco Gonzaga, ma vinse quest’ aggiunsero a quelli del defunto vescovo Domenico DellaRovere (Decreti della prima sinodo… aggiuntevi tutte le lettere pastorali ...
Leggi Tutto
STRIGGI (Striggio, Striggia), Alessandro
Rodobaldo Tibaldi
STRIGGI (Striggio, Striggia), Alessandro. – Nacque intorno al 1536/1537 (il registro necrologico del 1592 lo dice morto a 55 anni; cfr. Kirkendale, [...] era da alcuni anni al servizio di Guidobaldo II dellaRovere a Pesaro. Tenuto all’oscuro, il duca non poté Gonzaga con Eleonora de’ Medici (forse Striggi non fu nemmeno coinvolto nelle mascherate), quanto per la volontà della corte medicea e della ...
Leggi Tutto
GIRALDI (Ziraldi), Guglielmo (Guglielmo del Magro)
Federica Toniolo
Figlio del sarto Giovanni de' Ziraldi detto il Magro; rimane ancora sconosciuta la sua data di nascita, nonostante esista una ricca [...] vescovo di Ferrara Bartolomeo DellaRovere, realizzato nella seconda gli Aragonesi a seguito del suo matrimonio con Eleonora d'Aragona (La miniatura a Ferrara…, pp ibid., doc. 7260), un Offiziolo per Cecilia Gonzaga, pagatogli da Borso tra il 1467 e ...
Leggi Tutto
RENATA di Valois-Orleans
Eleonora Belligni
RENATA (Renée) di Valois-Orléans (Renata di Francia). – Nacque a Blois il 25 ottobre 1510, secondogenita di re Luigi XII di Francia e di Anna, duchessa ereditiera [...] sposato il duca di Urbino Francesco Maria II dellaRovere; Eleonora (1537), che avrebbe preso i voti; Luigi Francia, duchessa di Ferrara, sui documenti dell’archivio Estense, del Mediceo, del Gonzaga e dell’archivio secreto Vaticano, I-III, Roma 1889 ...
Leggi Tutto
LEONI, Leone
Walter Cupperi
Nacque nel 1509, ad Arezzo o nei suoi dintorni, da Giovambattista. Sono ignoti sia il nome della madre sia quello del maestro presso cui il L. si formò come scultore. Sposò [...] ritrasse il futuro duca di Urbino Guidobaldo II DellaRovere in un conio non più esistente) e forse Urbino, dove avrebbe soggiornato presso la corte per realizzare una medaglia della duchessa EleonoraGonzaga (Lettere a Pietro Aretino, I, pp. 356 s ...
Leggi Tutto
CAETANI, Guglielmo
Gaspare De Caro
Nacque nel 1465, ultimo figlio di Onorato (III), signore di Sermoneta e Caterina Orsini, appartenente alla nobile famiglia romana. Nel 1482, emulando il fratello primogenito [...] della fazione colonnese contro gli Orsini, nonostante i legami di parentela che univano i Caetani a questi ultimi, ribaditi anche dal matrimonio di Nicola con EleonoraGonzagadello stesso con il cardinale Giuliano DellaRovere e comunque a lui ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Ricciarda
Stefano Calonaci
Nacque nel 1497 dal marchese di Massa, Alberico di Iacopo, dei marchesi di Fosdinovo, e da Lucrezia, figlia naturale di Sigismondo d'Este.
La coppia generò solo [...] della M. e suo procuratore. Dall'unione nacquero Eleonora Ferrante Gonzaga, governatore di Milano e capitano generale dell'imperatore DellaRovere, sorella del duca di Urbino. In questa occasione, fedele a una accorta politica dell'equilibrio e dell ...
Leggi Tutto