SUARDI, Giovan Francesco
Andrea Canova
– Nacque a Verdello, in territorio bergamasco (dove la sua famiglia aveva un castello), attorno al 1422, da Giovanni e da Maddalena Suardi.
Il luogo è stato desunto [...] , chiamato anch’egli Giovan Francesco, sono forse da attribuire un epitalamio in volgare per le nozze di Francesco Maria DellaRovere ed EleonoraGonzaga (1509) e un panegirico latino per Luigi XII re di Francia dal 1499 al 1514.
La maggior parte ...
Leggi Tutto
ESTE, Alfonso d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 marzo 1527 dal duca di Ferrara, Reggio e Modena Alfonso I e da Laura Dianti, detta Eustochia ("la sagace", aggettivo senza dubbio appropriato), [...] DellaRovere, figlia di Francesco Maria duca di Urbino, matrimonio che consolidò la sua posizione nobiliare. Da lei l'E. ebbe Alfonso, sposo di Marfisa d'Este, morto in giovane età, Eleonora in Dello scalco, Ferrara 1584) e con Margherita Gonzaga. ...
Leggi Tutto
CONCARINI, Vittoria, detta la Romanina
Maria Borgato
Nacque a Roma ma non sappiamo con esattezza in quale anno. V. Giustiniani nel Discorso sopra la musica dei suoi tempi, scritto nell'anno 1628 e pubblicato [...] corte in occasione del matrimonio di Eleonora de' Medici e del principe ereditario Vincenzo Gonzaga. Secondo quanto afferma Simone Fortuna, agente diplomatico a Firenze per Francesco Maria DellaRovere, in una sua lettera del 21 aprile, in cui si ...
Leggi Tutto
LEONARDI, Giovan Giacomo (Leonardo, Leonardis)
Vittorio Mandelli
Nacque a Pesaro ai primi di novembre del 1498 da Francesco e da Maddalena Borgoncelli, di Fano. Compì gli studi giuridici a Bologna e [...] tra il L., Francesco Maria I e la duchessa sua moglie EleonoraGonzaga. Il L. fu il mediatore tra mondo artistico e letterario Guidubaldo II e poté aggiungere allo stemma la quercia dei DellaRovere. Compose il Trattato di armi e artiglieria (1540) e ...
Leggi Tutto
ISABELLA CLARA d'Asburgo, duchessa di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Nacque a Innsbruck il 12 ag. 1629, da Claudia de' Medici e dall'arciduca d'Austria Leopoldo V, conte del Tirolo. Nel 1649 [...] EleonoraGonzaga, sorella del duca di Mantova, e l'imperatore Ferdinando III, cugino di Isabella. Al seguito del marito e della duchessa-madre, I. accompagnò a Villach Eleonora , la monferrina Margherita Natta DellaRovere. Il rapporto condizionò l' ...
Leggi Tutto
BORGIA, Angela
Roberto Zapperi
Nacque in data imprecisata negli ultimi decenni del sec. XV da Jofré Lanzol de Romani e da Juana de Moncada. Il padre, figlio di un Lanzol e di Juana Borja, sorella del [...] l'atto di matrimonio con Francesco Maria DellaRovere, figlio di Giovanni, prefetto di Roma della cugina, nei rapporti col Bembo come in quelli con Francesco Gonzaga tenacemente avversato dalla madre dello sposo, Eleonora Bentivoglio, vedova di ...
Leggi Tutto
FIASCHI, Alessandro
Daniela Grana
Nacque a Ferrara il 16 sett. 1516 da Girolamo e da Eleonora Sacrati. Di nobile famiglia, nel 1527 entrò alla corte degli Estensi in qualità di paggio del principe Ercole, [...] Lucrezia, sorella del duca Alfonso, e Francesco Maria DellaRovere, destinato alla successione del ducato di Urbino. Il indusse il duca di Ferrara a formare una coalizione con i Gonzaga, i Farnese e i Savoia, ugualmente sdegnati e intenzionati a ...
Leggi Tutto
BRANCUTI (Brancuto), Fabrizio
Salvatore Caponetto
Se ne ignora la data di nascita e di morte. Nacque a Cagli, città del ducato di Urbino, nel secondo decennio circa del Cinquecento da una famiglia di [...] fu al servizio del cardinale Giulio DellaRovere. Il B. dovette essere educato dell'erasmismo e delle istanze della Riforma protestante. La duchessa Eleonora fuga di B. Ochino secondo i documenti dell'Archivio Gonzaga di Mantova, in Bull. senese di ...
Leggi Tutto
DOLCI (Dolce, De La Dolce), Ottaviano
Corrado Leonardi
Figlio del pittore Bernardino e di Elisabetta Neri, nacque a Casteldurante (l'odierna Urbania in prov. Pesaro Urbino) intorno al 1480 e fu indirizzato [...] al 1535 dallo stesso duca d'Urbino Francesco Maria I DellaRovere gli furono affidati lavori da eseguire all'Imperiale di Pesaro, , dei cibori e delle colonne eseguiti in occasione delle esequie della duchessa EleonoraGonzaga (Urbania, Arch. comun ...
Leggi Tutto
JUVARRA (Ibarra, Ivara, Luvara, Houara, Yuuara)
Giovanni Molonia
Famiglia di argentieri attivi a Messina nei secoli XVII e XVIII, discendenti dalla casata spagnola dei Guevara, che si stabilirono a Messina [...] della festa della Madonna della Lettera. Per il collegio dei gesuiti di Catania nel 1658 eseguì le statue di S. Mauro, Beato Luigi Gonzaga Pietro e di Eleonora Tafuris, nacque Prospetto genealogico della famiglia di Filippo Juvarra, in L. Rovere - V. ...
Leggi Tutto