ELISABETTA Gonzaga, duchessa di Urbino
Sonia Pellizzer
Nacque a Mantova il 9 febbr. 1471, quartogenita del marchese Federico e di Margherita di Baviera. Prima di lei erano nati Chiara, Francesco e Sigismondo. [...] nozze.
Nel febbraio 1505 venne stipulato il contratto matrimoniale tra il figlio adottivo di Guidubaldo, Francesco Maria DellaRovere, ed EleonoraGonzaga: E. faceva affidamento proprio su queste nozze per mandare a buon fine una faccenda per cui si ...
Leggi Tutto
CAVAZZONI, Marc'Antonio
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna probabilmente intorno al 1485 da Ludovico e da Veronica Dall'Oro.
Il nome del padre si desume dai testamenti (nei documenti veneziani sovente [...] sua attività risale al 1512, se è giusta la sua identificazione con quel "Marco Antonio mio musico" che EleonoraGonzaga, moglie di Francesco Maria I DellaRovere, duca d'Urbino, ricorda in sue lettere del 2 giugno, 23 luglio e 15 novembre di quell ...
Leggi Tutto
DE' NOBILI (Cherea), Francesco
Giovanna Romei
Nacque a Lucca e fu attivo nella prima metà dei sec. XVI: le scarne notizie biografiche coincidono con quelle riguardanti la professione di attore, vissuta [...] dei cardinale Francesco Sanseverino - fratello di Fracasso - in occasione dei festeggiamenti per le nozze di Francesco Maria DellaRovere con EleonoraGonzaga. Ma in realtà la documentazione sulla presenza del D. nella città papale data dal 1514.
In ...
Leggi Tutto
DE LIGNAMINE (Del Legname, La Legname, o Legname), Giovanni Filippo
Carmelo Alaimo
Nacque intorno al 1428 a Messina da nobile famiglia. La data di nascita è desumibile dalla dedica dell'Herbarium di [...] Napoli, dal passaggio per Roma di Eleonora d'Aragona che andava sposa ad Ercole 'onore di fregiarsi del cognome DellaRovere (cfr. la dedica della Historia di Eusebio a Sisto F. Gonzagadell'Herbarium di Apuleio quando a proposito della madre di ...
Leggi Tutto
PANFILO, Pietro
Alessandro Pastore
PANFILO, Pietro. – Nacque presumibilmente nel primo decennio del Cinquecento.
La famiglia, originaria di Gubbio, si era distinta già nel Quattrocento nell’esercizio [...] il titolo di siniscalco (maestro di casa) al servizio di EleonoraGonzaga, figlia primogenita di Isabella d’Este, a Urbino dal 1510 come consorte del duca Francesco Maria dellaRovere. La fiducia di cui godeva si riflette nelle incombenze che svolse ...
Leggi Tutto
PANNOCCHIESCHI d'ELCI, Orso Niccolo
Francesco Bigazzi
PANNOCCHIESCHI d’ELCI, Orso Niccolò. – Nacque a Siena il 15 settembre 1569 dal terzo matrimonio del padre Ranieri di Agnolo con la senese Francesca [...] improvvisa di Eleonora de’ Medici, svanita l’ultima possibilità di unire in matrimonio una delle sorelle de’ Medici e Vittoria DellaRovere, convenuto per verba de 1626 del duca di Mantova Ferdinando Gonzaga, avvenne su consiglio di Pannocchieschi d ...
Leggi Tutto
CANTELMO, Sigismondo
Tiziano Ascari
Nacque, forse ad Alvito, intorno all'anno 1455 da Pietro Giampaolo, duca di Sora e conte di Alvito e di Popoli, e da Caterina Del Balzo. Non si sa quale parte egli [...] C. risulta addetto al servizio della duchessa Eleonora, della quale egli era un lontano la vita a Francesco Gonzaga, capitano generale delle truppe veneziane, alleate degli anche a nome del padre, Giovanni DellaRovere, prefetto di Roma, e parecchi ...
Leggi Tutto
PALMERINI, Pierantonio
Alessandro Nesi
PALMERINI, Pierantonio. – Nacque quasi certamente a Urbino verso l’anno 1500 da Battista di Palmerino di Matteo e da una donna di nome Mita, della quale non si [...] lo zio paterno Ludovico, che svolse il ruolo di «portero» (corriere) per conto della duchessa EleonoraGonzaga, moglie di Francesco Maria I DellaRovere, garantendo alla famiglia Palmerini saldi legami con la corte, dai quali anche il pittore trasse ...
Leggi Tutto
ESTE, Niccolò Maria d'
Paolo Portone
Nacque a Ferrara all'inizio della seconda metà del XV secolo. Suo padre Gurone, figlio naturale del marchese Niccolò [III], era uomo di prestigio tra i principi [...] DellaRovere. Pare che infine si raggiungesse un accordo in base al quale entrambi godettero dei beni della Ercole, della duchessa Eleonora, di Gonzaga.
In ottobre l'E. fu inviato in Ungheria per conferire con Beatrice d'Aragona, sorella della ...
Leggi Tutto
BORROMEO, Federico
Roberto Zapperi
Nacque a Milano nel 1535, primogenito di Gibertoconte di Arona e di Margherita de' Medici. Ebbe educazione cavalleresca, come si conveniva alle tradizioni della famiglia, [...] della realizzazione per via del matrimonio con Virginia DellaRovere, figlia di Guidobaldo duca d'Urbino, che rivendicava l'eredità delladell'imperatore Ferdinando, Eleonora d'Asburgo, per accompagnarla a Mantova presso lo sposo Guglielmo Gonzaga. ...
Leggi Tutto