MARCO d'Aviano (al secolo Carlo Domenico Cristofori)
Silvano Cavazza
Nacque il 17 nov. 1631 ad Aviano, nel Friuli occidentale, terzogenito degli undici figli di Marco Cristofori e Rosa Zanoni, una famiglia [...] missione politica presso il duca di Mantova Ferdinando Carlo di GonzagaNevers, per distoglierlo dall'alleanza con la Francia. Era un periodo concluse la biografia, dedicandola all'imperatrice vedova Eleonora: l'opera tuttavia non venne pubblicata. ...
Leggi Tutto
FRANCESCO IV Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Primogenito di Vincenzo Gonzaga, che diverrà duca il 22 ott. 1587, e di Eleonora de' Medici, nasce a Mantova il 7 maggio 1586, salutato [...] configurano come soluzione ottimale. Preceduto dal cugino Carlo GonzagaNevers che - l'ultimo giorno di carnevale nel Vincenzo (18 febbr. 1612) - preceduta da quella della moglie Eleonora il 9 settembre -, il Ducato passa a Francesco IV.
Assunto, ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova e di Monferrato
Raffaele Tamalio
MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova e di Monferrato. – Nacque a Torino il 28 apr. 1589, prima figlia, dopo tre maschi, [...] , erede al Ducato.
Nel novembre del 1611, dopo la morte della duchessa Eleonora, avvenuta tra l’8 e il 9 settembre, M. fece ritorno a e successore il padre di Carlo di Rethel, Carlo GonzagaNevers.
Rassegnatasi alla nuova situazione, M. si dispose a ...
Leggi Tutto
LEMENE, Francesco de
Antonio Grimaldi
Nacque a Lodi, il 19 febbr. 1634, dal conte Antonio e da Apollonia Garati, della famiglia del giurista Martino. Il casato paterno era tra i più nobili e antichi [...] Affidati di Pavia. Il duca di Mantova Ferdinando Carlo GonzagaNevers gli conferì il titolo di conte, trasmissibile ai suoi sacre dialogate nel Rosario di Maria Vergine (dedicato all'imperatrice Eleonora: due edizioni nel 1692, a Milano e a Bologna ...
Leggi Tutto
MELANI, Atto
Barbara Nestola
– Nacque a Pistoia il 31 marzo 1626 da Domenico e Camilla Giovannelli.
Sebbene non si abbiano notizie sulla sua formazione, è plausibile che il M. abbia ricevuto un’educazione [...] Anna d’Austria, che lo apprezzò almeno quanto Eleonora Baroni, cantante romana invitata alla corte francese partire per Firenze.
Nel 1651 il duca di Mantova Carlo II GonzagaNevers, forse dopo averlo ascoltato all’inizio dell’anno, richiese il M ...
Leggi Tutto
MARGHERITA Paleologo, duchessa di Mantova e marchesa del Monferrato
Raffaele Tamalio
MARGHERITA Paleologo, duchessa di Mantova e marchesa del Monferrato. – Nacque l’11 ag. 1510 a Pontestura, secondogenita [...] giorni dopo la morte del padre), Isabella (nata nel 1534), Eleonora e Anna, entrambe religiose domenicane nel convento di S. Vincenzo di Clèves, ereditiera dei Nevers, dando origine alla dinastia dei Gonzaga-Nevers.
Anche durante la reggenza di ...
Leggi Tutto
MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Lorena
Stefano Tabacchi
MARGHERITA Gonzaga, duchessa di Lorena. – Nacque a Cavriana, presso Mantova, il 2 ott. 1591, quarta dei sei figli di Vincenzo I Gonzaga, duca [...] morte di Vincenzo II e l’ascesa al Ducato di Carlo GonzagaNevers aprirono la guerra di successione, ella decise di far valere i alcun impegno a favore di M. e la stessa imperatrice EleonoraGonzaga, sorella di M., si rifiutò di dare credito alle sue ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Ercole Antonio Maria
Raffaele Tamalio
– Nacque a Bologna il 13 dic. 1640 da Valeriano, in un’antica famiglia bolognese: suo nonno, Costantino, fu senatore a Mantova per i Gonzaga; uno zio [...] impiegò come segretario al servizio del duca di Mantova Carlo II GonzagaNevers, ma alla morte di questo, nel 1665, fu allontanato dalla dedicata alla sacra cesarea maestà dell’imperatrice EleonoraGonzaga… (Venezia 1670).
Inviso alla duchessa vedova ...
Leggi Tutto
LEARDINI, Alessandro
Paolo Peretti
Nacque a Urbino o nel territorio dell'antico Ducato (nelle fonti è detto infatti "urbinate") entro il primo decennio del XVII secolo.
Nulla si sa della prima formazione [...] "tragicommedia" scritta per celebrare le nozze di Carlo II GonzagaNevers, duca di Mantova, con Isabella Clara arciduchessa d'Austria. occasione delle nozze dell'imperatore Ferdinando III con EleonoraGonzaga (1651), e alcune musiche per il torneo ...
Leggi Tutto
ISABELLA CLARA d'Asburgo, duchessa di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Nacque a Innsbruck il 12 ag. 1629, da Claudia de' Medici e dall'arciduca d'Austria Leopoldo V, conte del Tirolo. Nel 1649 [...] fu stabilito il matrimonio con il duca di Mantova e del Monferrato Carlo II GonzagaNevers, unione favorita da EleonoraGonzaga, figlia del duca Vincenzo e imperatrice vedova di Ferdinando II, zio di Isabella. I preliminari del contratto si ...
Leggi Tutto