In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] lo svolgimento di regolari elezioni e la presenza di istituzioni democratiche ‒ il Parlamento, un governo eletto sulla base della maggioranza parlamentare, la magistratura ‒ l’esercito esercita un’influenza significativa su questi organismi ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] possa essere provato. Se anche lo fosse (ma ne dubitiamo: il capo dello Stato repubblicano una volta eletto diventa “terzo” e rappresenta la nazione nella sua completezza), resterebbe comunque invincibile la legittimazione per ius sanguinis ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] Stati membri. I negoziati per la costituzione dei nuovi gruppi politici cominceranno fin da subito (ogni gruppo deve avere almeno 23 membri eletti in almeno sette Stati membri), ma a fare i nomi dei candidati per i “top jobs” in palio (presidenti di ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] ; Pedro Pablo Kuczynski si è dimesso dopo due anni di mandato a causa di accuse di corruzione e concussione. L’ultimo presidente eletto, Pedro Castillo, entrato in carica nel 2021, è riuscito a governare per poco più di un anno con un programma molto ...
Leggi Tutto
Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] e quindi soggetti ad essere revocati con un tratto di penna dal futuro presidente.Ma, si dirà, almeno le Camere, elette col sistema maggioritario, hanno una maggioranza stabile che vota come un sol uomo. In effetti sia lo speaker della Camera che ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] e si sommano al rapporto competitivo con la Cina. In più, Trump che cavalca la retorica della sua capacità, qualora eletto, di risolvere in 24 ore la guerra in Ucraina. Proprio l’Ucraina è oggi un esempio eloquente della difficoltà americana a ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] presidenza e ribadire l’importanza di un chiaro posizionamento della Finlandia nel campo euroatlantico, secondo Stubb. Il presidente eletto, che assumerà formalmente l’incarico a partire dal prossimo 1° marzo, ha tuttavia voluto ribadire l’importanza ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] realizzato dall’Istituto di ricerca MDA conferma che il presidente Lula ha un tasso di approvazione del 55,2% (ricordiamo che è stato eletto con il 50,9% dei voti) e il suo governo è valutato come “eccellente o buono” dal 42,7% della popolazione. La ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] il nuovo capo dello Stato. A seguito della riforma costituzionale del 2017, infatti, il presidente della Georgia non viene più eletto direttamente dai cittadini ma scelto da un organo formato dai 150 deputati dell’Assemblea nazionale e da altri 150 ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] , trascinato in questa polarizzazione e ritenuto schierato e partigiano dall’una parte come dall’altra, sia esso rappresentato dai procuratori eletti che a New York o in Georgia hanno avviato le indagini su Trump o da una Corte suprema nella quale ...
Leggi Tutto
eletto
elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
eletta
elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Romano (m. giugno 974); eletto alla morte di Giovanni XIII e consacrato con il favore dell'imperatore Ottone I il 19 genn. 973. Morto Ottone I (7 maggio 973) ed essendo impegnato Ottone II nella lotta contro il duca di Baviera, fu imprigionato...