La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] stata erosa giorno dopo giorno, anno dopo anno tradita, demolita e scientemente rinnegata. Basti pensare che il presidente eletto nel 2016, Rodrigo Duterte, ha disposto che la salma dell’ex dittatore filippino venisse traslata nel Cimitero degli eroi ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] che hanno esteso le loro reti praticamente a tutti i Paesi. Gli esempi più evidenti di questa tendenza sono i governi democraticamente eletti in El Salvador e in Argentina, anche se quest’ultimo è una vera sorpresa visto il discorso con cui è stato ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] la carriera in avvocatura, specializzandosi in diritti umani, fino ad avanzare, nel 2002, al Consiglio della Regina. Nel 2015 viene eletto per la prima volta alla Camera dei Comuni e durante la leadership di Jeremy Corbyn nel partito ricopre per due ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] accordo in materia del 2015 che aveva momentaneamente sopito le tensioni tra USA e Iran. Difficile pensare che, se fosse stato eletto, Jalili avrebbe mutato quella linea. In ogni caso, se proprio l’Iran fosse stato costretto a farlo, niente di meglio ...
Leggi Tutto
La crescita di Patrioti per l’Europa, il nuovo gruppo promosso in prima battuta dall’ungherese Viktor Orbán (Fidesz), dal ceco Andrej Babiš (ANO 2011, Akce Nespokojených Občanů, Azione dei cittadini insoddisfatti) [...] 8 luglio: Jordan Bardella, astro nascente della destra francese, che sembrava vicino alla vittoria nel suo Paese, è stato eletto presidente del gruppo. Sette sono i vicepresidenti: l’ungherese Kinga Gál (Fidesz), prima vicepresidente, e poi Roberto ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] . In modo analogo, Hillary Clinton, che aveva ottenuto nel 2016 quasi 3 milioni di voti più di Donald Trump, non venne eletta perché il suo avversario aveva l’appoggio di un numero maggiore di grandi elettori, cioè 306 su 538.Quest’anno entrambi i ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] ti mando in Parlamento, tu te ne stai buonino ad acclamarmi. Quando a scegliere è il popolo è tutt’altra cosa: chi viene eletto lo deve al voto degli elettori e non al capo: non ha inciampi nel divieto costituzionale del vincolo di mandato. Conosce l ...
Leggi Tutto
Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] 30% e il 35%. Queste elezioni sono considerate tra le più rilevanti nella storia recente del Messico per il numero di cariche elettive in gioco: 20.708, secondo l’Istituto nazionale elettorale (INE), tra cui la presidenza, 500 deputati e 128 senatori ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] mi hanno fatto in questa campagna, non sono animato da una goccia di vendetta, contro nessuno», ha detto il presidente eletto proclamando la fine della «persecuzione politica» nel Paese.Nel suo discorso per la vittoria, ha avuto anche parole gentili ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] il potere legislativo e quello esecutivo.A differenza degli altri Paesi arabi del Golfo, il Kuwait dispone di un Parlamento interamente eletto dai propri cittadini e dotato di una forte autonomia. Ciò, tuttavia, ha portato col tempo a uno stato di ...
Leggi Tutto
eletto
elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
eletta
elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Romano (m. giugno 974); eletto alla morte di Giovanni XIII e consacrato con il favore dell'imperatore Ottone I il 19 genn. 973. Morto Ottone I (7 maggio 973) ed essendo impegnato Ottone II nella lotta contro il duca di Baviera, fu imprigionato...