Si diceva una volta che il sistema maggioritario era la migliore forma di voto per assicurare una stabile maggioranza parlamentare e impedire le continue trattative, dense di ricatti e accordi oscuri sottobanco, [...] e quindi soggetti ad essere revocati con un tratto di penna dal futuro presidente.Ma, si dirà, almeno le Camere, elette col sistema maggioritario, hanno una maggioranza stabile che vota come un sol uomo. In effetti sia lo speaker della Camera che ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] e si sommano al rapporto competitivo con la Cina. In più, Trump che cavalca la retorica della sua capacità, qualora eletto, di risolvere in 24 ore la guerra in Ucraina. Proprio l’Ucraina è oggi un esempio eloquente della difficoltà americana a ...
Leggi Tutto
Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] presidenza e ribadire l’importanza di un chiaro posizionamento della Finlandia nel campo euroatlantico, secondo Stubb. Il presidente eletto, che assumerà formalmente l’incarico a partire dal prossimo 1° marzo, ha tuttavia voluto ribadire l’importanza ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] realizzato dall’Istituto di ricerca MDA conferma che il presidente Lula ha un tasso di approvazione del 55,2% (ricordiamo che è stato eletto con il 50,9% dei voti) e il suo governo è valutato come “eccellente o buono” dal 42,7% della popolazione. La ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] il nuovo capo dello Stato. A seguito della riforma costituzionale del 2017, infatti, il presidente della Georgia non viene più eletto direttamente dai cittadini ma scelto da un organo formato dai 150 deputati dell’Assemblea nazionale e da altri 150 ...
Leggi Tutto
Per la natura dei reati contestati e l’impianto accusatorio della procura, il processo di New York pareva quello più debole e meno significativo dei quattro aperti nei confronti dell’ex presidente statunitense [...] , trascinato in questa polarizzazione e ritenuto schierato e partigiano dall’una parte come dall’altra, sia esso rappresentato dai procuratori eletti che a New York o in Georgia hanno avviato le indagini su Trump o da una Corte suprema nella quale ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] stata erosa giorno dopo giorno, anno dopo anno tradita, demolita e scientemente rinnegata. Basti pensare che il presidente eletto nel 2016, Rodrigo Duterte, ha disposto che la salma dell’ex dittatore filippino venisse traslata nel Cimitero degli eroi ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] che hanno esteso le loro reti praticamente a tutti i Paesi. Gli esempi più evidenti di questa tendenza sono i governi democraticamente eletti in El Salvador e in Argentina, anche se quest’ultimo è una vera sorpresa visto il discorso con cui è stato ...
Leggi Tutto
È stato definito senza carisma, rigido e poco empatico, eppure, Keir Starmer, è prossimo a diventare il nuovo Primo ministro britannico. Non potrebbe essere altrimenti dopo la vittoria di ieri alle elezioni [...] la carriera in avvocatura, specializzandosi in diritti umani, fino ad avanzare, nel 2002, al Consiglio della Regina. Nel 2015 viene eletto per la prima volta alla Camera dei Comuni e durante la leadership di Jeremy Corbyn nel partito ricopre per due ...
Leggi Tutto
Il riformista moderato Masoud Pezeshkian diventa presidente della Repubblica Islamica, battendo al ballottaggio, con il 53,6%, il conservatore “duro e puro” Saeed Jalili, che ottiene il 44,3%. Quest’ultimo, [...] accordo in materia del 2015 che aveva momentaneamente sopito le tensioni tra USA e Iran. Difficile pensare che, se fosse stato eletto, Jalili avrebbe mutato quella linea. In ogni caso, se proprio l’Iran fosse stato costretto a farlo, niente di meglio ...
Leggi Tutto
eletto
elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
eletta
elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Romano (m. giugno 974); eletto alla morte di Giovanni XIII e consacrato con il favore dell'imperatore Ottone I il 19 genn. 973. Morto Ottone I (7 maggio 973) ed essendo impegnato Ottone II nella lotta contro il duca di Baviera, fu imprigionato...