• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1193 risultati
Tutti i risultati [15462]
Scienze politiche [1193]
Biografie [8547]
Storia [4825]
Religioni [2096]
Diritto [831]
Arti visive [757]
Geografia [382]
Letteratura [678]
Storia delle religioni [442]
Geografia umana ed economica [251]

Katainen, Jyrki

Enciclopedia on line

Katainen, Jyrki Uomo politico finlandese (n. Siilinjärvi 1971). Giovanissimo, ha iniziato a occuparsi di politica e nel 1999 è stato eletto in Parlamento per il Partito di Coalizione Nazionale (centrodestra), di cui è [...] diventato leader nel 2004. Negli anni successivi la Coalizione ha guadagnato consensi crescenti, e con essa anche Katainen. Già ministro delle Finanze (2007-11), nel 2011 ha assunto la carica di primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINLANDESE

De Michèlis, Gianni

Enciclopedia on line

De Michèlis, Gianni Uomo politico italiano (Venezia 1940 - ivi 2019). Membro del PSI dal 1960 al 1994, dal 1976 membro dell'esecutivo del partito. Eletto deputato al Parlamento italiano (1976), ha svolto diversi incarichi [...] , temporaneamente, la vita politica (dedicandosi, tra l'altro, alla consulenza per conto di aziende italiane all'estero). Eletto segretario nazionale, nel 1997, del ricostituito Partito Socialista (Nuovo PSI, di cui è stato segretario nazionale nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIMICA INDUSTRIALE – TANGENTOPOLI – DEPUTATO – VENEZIA – EUROPA

Movimento Sociale Italiano

Enciclopedia on line

(MSI) Partito politico fondato nel dicembre 1946 per iniziativa di fascisti che avevano militato nella Repubblica sociale italiana. Eletto segretario G. Almirante, alle elezioni politiche del 1948, il [...] MSI raccolse il 2% dei voti. Dopo una fase iniziale di estremismo nazionalistico e ‘antisistema’, con le segreterie di A. De Marsanich (1950) e A. Michelini (1954) si affermò una linea più attenta al gioco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – DEMOCRAZIA NAZIONALE – ALLEANZA NAZIONALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Movimento Sociale Italiano (1)
Mostra Tutti

Musumeci, Nello

Enciclopedia on line

Musumeci, Nello ). Uomo politico italiano (n. Militello in Val di Catania 1955). Ha militato sin da giovanissimo nel Movimento sociale italiano, è stato eletto consigliere comunale di Militello in Val di Catania, poi [...] Provincia di Catania. Dal 1994 al 2009 è stato eletto eurodeputato nelle fila di Alleanza Nazionale. Nel 2011 è stato della Regione Sicilia dal 2017 al 2022, anno in cui è stato eletto al Senato nelle fila di Fratelli d'Italia. Dal 22 ottobre 2022 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MILITELLO IN VAL DI CATANIA – MOVIMENTO SOCIALE ITALIANO – ALLEANZA NAZIONALE – GRAVINA DI CATANIA – FRATELLI D'ITALIA

Scàlfaro, Oscar Luigi

Enciclopedia on line

Scàlfaro, Oscar Luigi Uomo politico italiano (Novara 1918 - Roma 2012). Deputato nelle liste della Democrazia cristiana fin dalla Costituente,  più volte ministro, è stato eletto presidente della Camera nell'apr. 1992 e nel [...] ), della Pubblica Istruzione (1972-73) e degli Interni (1983-87). Presidente della Camera nell'apr. 1992, nel maggio successivo fu eletto presidente della Repubblica coi voti di DC, PDS, PSI, PSDI, PLI, Rete, Federazione dei Verdi e lista Pannella. L ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – FEDERAZIONE DEI VERDI – DEMOCRAZIA CRISTIANA – PARTITO DEMOCRATICO – CORTE DI CASSAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scàlfaro, Oscar Luigi (4)
Mostra Tutti

Biondi, Alfredo

Enciclopedia on line

Uomo politico e avvocato italiano (Pisa 1928 - Genova 2020). Laureato in giurisprudenza, ha intrapreso la carriera forense, ed è stato eletto alla Camera dei deputati nel 1968 e poi dal 1979 al 2001 prima [...] nella fila del Partito Liberale Italiano e poi di Forza Italia, nel 2006 è stato eletto in Senato nelle fila di FI. È stato Ministro per le politiche comunitarie dal 1982 al 1983, Ministro per l'ecologia dal 1983 al 1985 e Ministro della giustizia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO LIBERALE ITALIANO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – GENOVA – SENATO

Belaúnde Terry, Fernando

Enciclopedia on line

Belaúnde Terry, Fernando Uomo politico peruviano (Lima 1912 - ivi 2002). Fondatore (1956) e leader del partito di Acción popular, nel 1963 fu eletto presidente della repubblica, avviando una politica moderatamente riformistica. [...] Deposto da un colpo di stato nel 1968, dopo 12 anni di governi militari fu di nuovo presidente della repubblica (1980-85), adottando una politica economica nettamente conservatrice e severe misure repressive ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SENDERO LUMINOSO – COLPO DI STATO – LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Belaúnde Terry, Fernando (1)
Mostra Tutti

Rafsanjani ‛Ali Akbar Hashemi

Enciclopedia on line

Rafsanjani ‛Ali Akbar Hashemi Religioso e politico iraniano (Rafsanjan 1934 - Teheran 2017). Presidente del Parlamento (dal 1980), alla morte di Khomeini (1989) fu eletto presidente della Repubblica islamica dell'Iran, carica che mantenne [...] fino al 1997. Riformatore molto moderato, alle presidenziali del 2005 è stato sconfitto al secondo turno da M. Ahmadinejad. Nel 2007 è diventato presidente dell’Assemblea degli esperti, un corpo deliberativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AHMADINEJAD – KHOMEINI – IRAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rafsanjani ‛Ali Akbar Hashemi (1)
Mostra Tutti

Holness, Andrew

Enciclopedia on line

Uomo politico giamaicano (n. Spanish Town 1972). Ultimati gli studi universitari in Management e sviluppo, nel 1997 è stato eletto per la prima volta deputato nelle file del Jamaica Labour Party (JLP), [...] uno dei due principali partiti politici del paese. Dal 1996 al 2000 è stato assistente speciale di E. Seaga, ex primo ministro e leader del JLP. Già portavoce del partito tra il 1999 e il 2007, è diventato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAMAICA

Carter, Jimmy

Enciclopedia on line

Carter, Jimmy Politico statunitense (Plains, Georgia, 1924 - ivi 2024). Ufficiale di marina (1946-53), imprenditore agricolo. Senatore democratico della Georgia, fu eletto presidente degli Stati Uniti nel nov. 1976. [...] La sua immagine di politico non compromesso e la sua campagna elettorale ricca di riferimenti etici favorirono la sua vittoria sul presidente repubblicano uscente G. Ford, dopo la crisi di identità sviluppatasi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INVASIONE DELL'AFGHĀNISTĀN – SCANDALO WATERGATE – STATI UNITI – APARTHEID – GEORGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carter, Jimmy (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 120
Vocabolario
elètto
eletto elètto agg. e s. m. [part. pass. di eleggere, dal lat. electus, part. pass. di eligĕre]. – 1. agg. e s. m. (f. -a) Nominato, scelto a una carica, a qualche dignità o grado (con valore aggettivale o, più spesso, participiale): i deputati,...
elètta
eletta elètta s. f. [part. pass. sostantivato di eleggere; cfr. il fr. élite e l’ital. scelta], letter. – 1. Scelta, elezione: fare un’e. dei giovani più valorosi; io temo forse Che troppo avrà d’indugio nostra e. (Dante), cioè la deliberazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali