GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] nel 1726 vennero barattate con un reggimento di Dragoni ricevuto dall'ElettoratodiSassonia (A. Rumpf, Archäologie, i, 1953, p. 53).
In G. i Gabinetti di Antichità sono una fondazione principesca e proprietà di principi. Un più modesto inizio ebbe ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] sua politica accentratrice e l’emergere di fenomeni di corruzione a livello di governo delusero l’elettorato.
Il 2001 vide l'inaspettato successo elettorale del Movimento nazionale, fondato dall'ex re Simeone diSassonia Coburgo-Gotha, sotto la cui ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] -Pomerania Anteriore, Brandeburgo, Sassonia-Anhalt, Sassonia e Turingia; il Bezirk di Berlino è stato riunito con ribaltamento nell'orientamento degli elettori, in vista di una rapida unificazione e in un clima nuovo di grande ottimismo, decisivo per ...
Leggi Tutto
VESTFALIA
A.E. Albrecht
(ted. Westfalen)
Regione storica della Germania, che dal 1946 costituisce la parte nordorientale del Land Nordrhein-Westfalen.
Con il nome di Vestfali si indica la stirpe di [...] di Colonia, da parti dell'eredità dei conti di Werl e dalla contea di Arnsberg, acquisita nel 1396, si costituì il territorio dell'Elettoratodi battesimo di quest'ultimo.In epoca ottoniana la V., parte occidentale del ducato diSassonia, partecipò ...
Leggi Tutto
elettore
elettóre s. m. (f. -trice) [dal lat. elector -oris, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – Chi ha la facoltà di eleggere, e in partic. chi ha il diritto di voto nelle elezioni politiche o amministrative, o è nell’atto...
arcimaresciallo
s. m. [traduz. del lat. mediev. archimarescalcus]. – Grande scudiero degli imperatori germanici; era titolo attribuito all’elettore duca di Sassonia.