• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [1461]
Elettrologia [79]
Fisica [317]
Biografie [296]
Geografia [116]
Economia [125]
Temi generali [112]
Chimica [99]
Geografia umana ed economica [79]
Storia [95]
Ingegneria [82]

Nollet Jean-Antoine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Nollet Jean-Antoine Nollet 〈nolè〉 Jean-Antoine [STF] (Promprez 1700 - Parigi 1770) Prof. di fisica nelle univ. di Parigi, Torino, Bordeaux. ◆ [EMG] [STF] Teoria ed esperimento di N.: v. elettricità: [...] II 262 c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

antistàtico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antistatico antistàtico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di anti- e (elettro)statico] [FTC] [EMG] Qualifica di dispositivi, trattamenti, ecc., volti a evitare la formazione, per effetto triboelettrico, di cariche [...] loro uso a sfregamenti di vario tipo (operazioni di calandratura, estrusione, laminazione, ecc.; nastri magnetici); tale elettricità provoca gravi inconvenienti (adesione di fogli e di fili del materiale in lavorazione, con difficoltà di avvolgimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

coulombmeter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coulombmeter coulombmeter 〈kulòmitë〉 [s.ingl. Comp. di coulomb e -meter "misura", usato in it. come s.m. e talora adattato in coulombòmetro] [MTR] [EMG] Cella elettrolitica per misurare la quantità di [...] elettricità che fluisce in un circuito in un certo tempo, lo stesso che voltametro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – METROLOGIA

Weber Wilhelm Eduard

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Weber Wilhelm Eduard Weber 〈véebër〉 Wilhelm Eduard [STF] (Wittemberg 1804 - Gottinga 1891) Prof. di fisica nelle univ. di Halle (1828) e di Gottinga (1831); socio straniero dei Lincei (1887). ◆ [EMG] [...] Forza di W.: v. elettricità: II 268 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

idioelettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idioelettrico idioelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di idio- e elettrico] [STF] [EMG] Qualifica che in passato si dava ai corpi isolanti, in contrapp. ad anelettrico per i corpi conduttori; la denomin. [...] derivò dal fatto che gli isolanti, se strofinati, presentano elettricità "propria" mentre i conduttori, negli esperimenti del lontano passato, presentavano elettricità solo se la si forniva loro dall'esterno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA

amperòra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

amperora amperòra [s.m. invar. Comp. di ampere e ora] [MTR] [FTC] [EMG] Unità pratica di misura (simb. Ah) della carica elettrica, usata peraltro soltanto in ambito tecnico per accumulatori elettrici: [...] è la quantità di elettricità che passa in un'ora in un conduttore percorso da una corrente avente intensità costante di un ampere ed equivale quindi a 3600 coulomb. ◆ [MTR] [FTC] [EMG] A. a kilogrammo: unità pratica di misura della capacità specifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su amperòra (1)
Mostra Tutti

Tecnologie fotovoltaiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Tecnologie fotovoltaiche Francesca Ferrazza Il Sole irradia ogni anno sulla Terra una quantità di energia pari a circa 10.000 volte il consumo mondiale di energia primaria, e rappresenta dunque una [...] è già competitivo: questo è in generale vero per le applicazioni stand alone, specialmente in siti remoti. Il costo dell’elettricità prodotta dai sistemi fotovoltaici connessi a rete, che varia tra 0,25 e 0,6 euro/kWh in funzione della quantità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: ASSORBIMENTO DELLA RADIAZIONE – PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – SPETTRO ELETTROMAGNETICO – CONDUCIBILITÀ ELETTRICA

L'Età dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo

Storia della Scienza (2002)

L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Luce, calore, elettricita e magnetismo Roderick W. Home Luce, calore, elettricità e magnetismo A partire dagli anni Settanta del Settecento, [...] sugli oggetti vicini dall'ambra o dal vetro strofinati) e conosciuta già dai tempi antichi, durante il XVIII sec. l'elettricità fu collegata a tutta una serie di effetti sorprendenti e straordinari. Già a partire dagli ultimi anni del XVII sec., gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

elettrico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrico elèttrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. electricus, introdotto nel ling. scient. nel 1600 da W. Gilbert, traendolo dal gr. èlektron "ambra", sostanza di cui si sapeva da lunghissimo tempo [...] che, sfregata, si elettrizza vistosamente] [EMG] Attributo di tutto ciò che ha relazione con l'elettricità perché la produce o la sfrutta, oppure di ciò che si fa od opera mediante l'elettricità (→ le singole locuzioni). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA

Hauksbee Francis

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hauksbee Francis Hauksbee 〈hòksbi〉 Francis [STF] (m. a Londra intorno al 1713) Ebbe il titolo di Curator of experiments della Royal Society di Londra, della quale divenne membro nel 1705. ◆ [STF] [EMG] [...] Esperienza di H.: celebre esperimento di elettrizzazione: v. elettricità: II 261 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
elettricità
elettricita elettricità s. f. [dal lat. scient. (W. Gilbert, 1600) electricitas -atis; v. elettrico]. – 1. a. Ente fisico cui si ascrivono i fenomeni nei quali agiscono cariche elettriche sia in movimento (e. dinamica, caratterizzata da cariche...
elettricismo
elettricismo s. m. [der. di elettrico]. – Termine usato originariamente per indicare l’elettricità, come complesso dei fenomeni elettrici.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali