• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
176 risultati
Tutti i risultati [203]
Fisica [176]
Fisica nucleare [59]
Meccanica quantistica [49]
Fisica matematica [44]
Matematica [45]
Storia della fisica [40]
Elettrologia [37]
Temi generali [33]
Biografie [26]
Relativita e gravitazione [28]

monitor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monitor mònitor 〈mónitë〉 [s.ingl. "controllore", der. del lat. monitor -oris, letto all'it. e usato come s.m.] [ELT] Cinescopio od oscilloscopio a raggi catodici costituente un apparecchio di controllo [...] quale terminale video, nelle produzioni televisive per comodità dei registi, nei sistemi di sorveglianza mediante telecamere a distanza, ecc. ◆ [FSN] M. di luminosità: v. elettrodinamica quantistica, verifiche sperimentali della: II 327 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su monitor (1)
Mostra Tutti

Bhabha Homi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bhabha Homi Bhabha 〈bàaba〉 Homi [STF] (Bombay 1901 - m. sul Monte Bianco 1966) Prof. di fisica teorica nell'univ. di Bombay. ◆ [FSN] Diffusione, o scattering, di B.: è l'urto elastico elettrone-positrone, [...] la cui sezione d'urto si chiama sezione d'urto di B.: v. elettrodinamica quantistica: II 303 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – STORIA DELLA FISICA

geonio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geonio geònio [Comp. di geo- e del suff. -onio di muonio e positronio] [MCQ] Denomin. di un elettrone la cui energia è dell'ordine di quella che esso avrebbe se fosse legato gravitazionalmente alla Terra [...] (cioè se orbitasse intorno a essa): v. elettrodinamica quantistica, verifiche sperimentali della: II 319 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

tetraimpulso

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tetraimpulso tetraimpulso [Comp. di tetra- e impulso] [MCQ] Il quadrivettore la cui prima componente rappresenta l'energia di una particella divisa per le velocità della luce nel vuoto e le altre tre [...] componenti rappresentano l'impulso della particella stessa. ◆ [MCQ] Conservazione del t.: v. elettrodinamica quantistica: II 301 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Moller Christian

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Moller Christian Møller 〈mö´lë〉 Christian [STF] (n. Hundslev, isola di Als, Danimarca, 1904 - m. 1980) Prof. di fisica matematica nell'univ. di Copenaghen. ◆ [FAT] [MCQ] Diffusione, o scattering, di [...] M.: la reazione e-+e-→e-+e-: v. elettrodinamica quantistica: II 303 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

TASSO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

TASSO TASSO [FSN] Sigla di un esperimento condotto negli anni '70 e '80 all'anello di accumulazione per e+e- PETRA nel laboratorio DESY di Amburgo: v. elettrodinamica quantistica, verifiche sperimentali [...] della: II 325 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Takahashi Yasushi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Takahashi Yasushi Takahashi 〈taka´àši〉 Yasushi [STF] (n. Osaka 1924) Prof. di fisica nell'univ. di Alta, Edmonton, Canada (1968). ◆ [MCQ] Identità di Ward-T.: v. elettrodinamica quantistica: II 305 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

mass shell

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mass shell mass shell (o mass-shell) 〈màs sŠèl〉 [Locuz. ingl. "guscio di massa", in genere non tradotta in it.] [MCQ] Condizioni di m.: v. elettrodinamica quantistica: II 301 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

Ward

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ward Ward 〈uòrd〉 [MCQ] Identità di W.: v gauge, teorie di: II 845 d. ◆ [MCQ] Identità di W.-Takahashi: v. elettrodinamica quantistica: II 305 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA

QED

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

QED QED 〈kiù-i-di o, all'it., ku-é-di〉 [EMG] [MCQ] Sigla della denomin. ingl. Quantum ElectroDynamics dell'elettrodinamica quantistica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 18
Vocabolario
elettrodinàmica
elettrodinamica elettrodinàmica s. f. [der. di elettrodinamico]. – Parte dell’elettrologia che ha per oggetto lo studio delle mutue azioni tra circuiti percorsi da corrente (azioni elettrodinamiche) e, più in generale, delle interazioni tra...
quantìstico
quantistico quantìstico agg. [der. di quanto2] (pl. m. -ci). – 1. In fisica, che concerne i quanti, la teoria dei quanti (sinon., in alcuni usi, di quantico): teoria q.; effetti q.; meccanica q., formulazione della meccanica (v.) riferita...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali