• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1910 risultati
Tutti i risultati [1910]
Fisica [553]
Ingegneria [545]
Temi generali [420]
Elettronica [416]
Informatica [295]
Matematica [220]
Chimica [173]
Fisica matematica [158]
Economia [110]
Elettrologia [115]

bioelettronica

Dizionario di Medicina (2010)

bioelettronica L’applicazione di tecniche e dispositivi elettronici a problemi biologici, soprattutto medici; in quest’ultimo caso viene anche detta elettronica medicale. ... Leggi Tutto

Continental

Enciclopedia on line

Società tedesca produttrice di pneumatici, componenti e sistemi elettronici per automobili. Fondata ad Hannover nel 1871 con il nome di Continental Caoutchouch und Gutta-Percha Compagnie, assunse nel 1929, [...] , Europa dell’Est e Asia. Nel 2001 ha acquisito il controllo della società tedesca Temic, specializzata in sistemi elettronici per l’industria automobilistica, e nel 2004 quello della Phoenix AG, produttrice di componenti per automobili. Nel 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA FERROVIARIA E NAVALE
TAGS: INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – HANNOVER – MOTOROLA – ASIA

shell

Enciclopedia on line

Nella fisica atomica quantistica, l’insieme degli stati elettronici corrispondenti a un medesimo valore del numero quantico principale (corrispondenti ad altrettante orbite elettroniche, nel linguaggio [...] semiclassico). Il termine inglese («guscio») è reso in italiano con anello elettronico, guscio elettronico, strato elettronico; è stato poi esteso anche all’ambito quantistico nucleare e, in genere, a sistemi quantizzati per indicare gli stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE
TAGS: FISICA ATOMICA

simulatóre

Enciclopedia on line

simulatóre Strumento composto da uno o più elaboratori elettronici e da un apposito software capace di riprodurre il comportamento di un sistema governato da più variabili. Molto diffusi sono per es. i [...] s. di volo per l'addestramento dei piloti: consentono di simulare lo scenario che il pilota vedrebbe al di fuori dell'abitacolo durante il volo, di riprodurre le diverse condizioni meteorologiche o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI

moog

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

moog moog 〈móug✄〉 [ELT] Denomin. corrente dei sintetizzatori elettronici di suoni musicali, dal cognome di chi ne realizzò nel 1965 il primo esemplare, lo statunitense R. Moog. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

CLASCAL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

CLASCAL CLASCAL [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, tipo di linguaggio di programmazione orientato all'oggetto: v. linguaggi di programmazione: III 428 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

PMOS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

PMOS PMOS 〈pi-mòs〉 [ELT] Sigla per indicare dispositivi elettronici della famiglia basata su transistori MOS a canale p: v. circuiti elettronici integrati: I 615 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

LAS

Enciclopedia on line

Sigla di light-activated switch, che indica genericamente dispositivi elettronici, per es., tiristori, il cui segnale di comando è dato da un impulso luminoso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROTECNICA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: TIRISTORI

informàtica giurìdica

Enciclopedia on line

informàtica giurìdica Disciplina che studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, indagando anche i presupposti e le conseguenze di questa applicazione (➔ anche informatica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

spintrònica

Enciclopedia on line

spintrònica Disciplina che studia la possibilità di realizzare dispositivi elettronici non più basati, come quelli tradizionali, sull'apporto di carica degli elettroni, ma sul loro spin, cioè sul loro [...] momento angolare. Tali tecniche, per ora allo stadio sperimentale, richiedono per la loro realizzazione o temperature prossime allo zero assoluto (per evidenziare i fenomeni quantistici) o l'impiego di ... Leggi Tutto
TAGS: NANOTECNOLOGIE – ZERO ASSOLUTO – QUANTISTICI – ELETTRONI – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su spintrònica (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 191
Vocabolario
elettróne
elettrone elettróne s. m. [dall’ingl. electron (termine coniato nel 1891 dal fisico irland. G. J. Stoney), comp. di electr(o)- «elettro-» e -on di anion «anione»]. – In fisica, particella elementare leggera, portatrice di una carica elettrica...
elettrònica
elettronica elettrònica s. f. [dall’agg. elettronico, sull’esempio dell’ingl. electronics]. – Parte della fisica e dell’elettrotecnica che studia i processi di emissione elettronica e i fenomeni cui dà luogo la propagazione di fasci di elettroni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali