• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
8 risultati
Tutti i risultati [49]
Metrologia [7]
Fisica [35]
Fisica nucleare [13]
Fisica atomica e molecolare [8]
Chimica [8]
Biologia [7]
Astronomia [6]
Antropologia fisica [6]
Chimica fisica [6]
Elettrologia [5]

elettronvolt

Enciclopedia on line

Unità di misura dell’energia largamente usata in fisica atomica e subatomica (simbolo eV). È pari all’energia cinetica acquisita da un elettrone che passa nel vuoto da un punto a un altro che abbia un potenziale superiore di 1 volt. Un eV è pari a e joule, dove e è il valore assoluto della carica dell’elettrone in coulomb: 1 eV = 1,6022‧10–19 J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: ENERGIA CINETICA – UNITÀ DI MISURA – FISICA ATOMICA – ELETTRONE – EV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su elettronvolt (3)
Mostra Tutti

kiloelettronvolt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kiloelettronvolt kiloelettronvòlt [s.m. invar. Comp. di kilo- e elettronvolt] [MTR] [FSN] Unità di misura del-l'energia, pari a 103 elettronvolt (²1.6 10-16 J), usata, con altri multipli dell'elettronvolt, [...] nell'ambito della fisica microscopica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA

megaelettronvolt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megaelettronvolt megaelettronvòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b ed elettronvolt] [MTR] [FSN] Unità di misura dell'energia, assai usata nell'ambito della fisica delle particelle, pari a un milione di elettronvolt; [...] simb. MeV; è 1 MeV ≈ 1.59 10-13 joule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA

BeV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

BeV BeV (o bev) 〈bèv〉 [Sigla dell'ingl. Billion electron Volts "un miliardo di elettronvolt", dato che nei paesi di lingua inglese billion vale "miliardo"] [MTR] [FSN] Denomin. ingl., usata spec. negli [...] SUA, del gigaelettronvolt (GeV), pari a 109 eV ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA

TeV

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

TeV TeV 〈tèv〉 [MTR] [FSN] Simb. del teraelettronvolt, unità di misura dell'energia, spec. usata nella fisica delle particelle, pari a 1012 elettronvolt, cioè equivalente a 1.6 10-7 J. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE – METROLOGIA
TAGS: UNITÀ DI MISURA

volt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

volt volt 〈vòlt〉 [s.m. invar. Der. del cognome di A. Volta] [MTR] [EMG] Unità di misura SI del potenziale elettrico e della differenza di potenziale elettrico, e anche della forza elettromotrice, di [...] 'intensità del campo elettrico (simb. V/m). ◆ [MTR] [EMG] V. campione: v. misure elettriche: IV 21 f. ◆ [MTR] [FSN] V.-elettrone: lo stesso che elettronvolt. ◆ [MTR] [EMG] V. mantenuto: v. costanti fondamentali, derivazione statistica delle: I 810 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA NUCLEARE – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su volt (3)
Mostra Tutti

unità

Enciclopedia on line

Biologia In biologia molecolare, u. trascrizionale, la distanza fra i siti di inizio e di terminazione riconosciuti dalla RNA polimerasi (➔ trascrizione); può includere più di un gene. In genetica, u. [...] , u. termologiche e u. elettromagnetiche; e inoltre u. fotometriche (➔ fotometria) e u. speciali, come anno-luce, parsec, elettronvolt ecc. U. meccaniche In cinematica, alla lunghezza si associa come grandezza fondamentale il tempo; e al metro si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PERSONAGGI RUOLI E TECNICHE DI RECITAZIONE – TEATRO NELLA STORIA – TEMI GENERALI – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOLOGIA MOLECOLARE – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – STORIA DELLA MATEMATICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA ECONOMICA – DIDATTICA – MILITARIA
TAGS: BUREAU INTERNATIONAL DES POIDS ET MESURES – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – SISTEMA METRICO DECIMALE – MECCANICA QUANTISTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su unità (2)
Mostra Tutti

METROLOGIA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Metrologia Anthos Bray Pietro Dominici Elio Bava Parte introduttiva di Anthos Bray La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] fisica atomica e fermi, fm, nella fisica nucleare e subnucleare), oppure l'energia (SNE), con unità di misura l'elettronvolt (energia acquistata da un elettrone sottoposto alla differenza di potenziale elettrico di 1 volt, eV=1,6022 10⁻¹² erg) e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
TAGS: ISTITUTO ELETTROTECNICO NAZIONALE GALILEO FERRARIS – INTERNATIONAL ORGANIZATION FOR STANDARDIZATION – SISTEMA INTERNAZIONALE DI UNITÀ DI MISURA – INTERNATIONAL ELECTROTECHNICAL COMMISSION – CONFÉRENCE GÉNÉRALE DES POIDS ET MESURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su METROLOGIA (7)
Mostra Tutti
Vocabolario
kiloelettronvòlt
kiloelettronvolt kiloelettronvòlt s. m. [comp. di kilo- e elettronvolt]. – Unità di misura dell’energia, pari a 103 elettronvolt, usata, con altri multipli dell’elettronvolt, nell’ambito della fisica microscopica.
teraelettronvòlt
teraelettronvolt teraelettronvòlt s. m. [comp. di tera- e elettronvolt]. – In fisica, unità di misura dell’energia, specialmente di particelle molto energetiche, pari a 1012 eV, cioè a mille miliardi di elettronvolt; ha simbolo TeV.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali