Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] frequenza di cancri dell'esofago e dello stomaco è particolarmente elevataa Puerto Rico, come del resto si osserva anche in allora sono stati isolati oltre trecento idrocarburi cancerogeni apotenza variabile. Alcuni, che determinano l'insorgenza di ...
Leggi Tutto
Pittore, architetto, scienziato (Vinci, Firenze, 15 aprile 1452 - castello di Cloux, od. Clos-Lucé presso Amboise, 2 maggio 1519). Ha personificato il genio rinascimentale che rivoluzionò sia le arti figurative [...] della multiforme natura, in una continua tensione che mira a provare quale sia la "potenza" dell'arte. Per L. si tratta di "serraglio mobile" sull'Isonzo presso Gorizia, allo scopo di elevare il livello del fiume e provocare così l'allagamento della ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
La porzione d’impianto di un organo in accrescimento (r. del pelo, r. dell’unghia), oppure l’elemento morfologico che dà fissità a un organo (r. del dente, della lingua) o che ne costituisce [...] p e si scrive q=n√‾‾p. L’operazione che fa passare da un numero p a una sua r. n-esima (estrazione di r.) è quindi l’operazione inversa della elevazione alla n-esima potenza di q; ciò vuol dire che le due relazioni: n√‾‾p=q; qn=p sono equivalenti. Il ...
Leggi Tutto
PENICILLINA
Massimo ALOISI
. È il più conosciuto e studiato antifiotico (v. in questa App.) ed è anche quello più largamente usato in terapia umana. La scoperta della penicillina fu comunicata dal batteriologo [...] potentissimo antibiotico su diverse specie microbiche (agiva anche a diluizioni molto elevate), comprese le patogene per l'uomo, non cavo cilindrico sterile. Dopo incubazione si misura la potenza in antibiotico delle soluzioni in esame dal diametro ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] il momento degli abduttori e crea una maggior potenza di abduzione, ma determina al contempo un incremento invece esserlo in altri - chi lavora in luoghi polverosi o a temperatura elevata o pratica sport di alta montagna o acquatici.
In tema di ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] potenza del vaccino e con il conseguente grado di resistenza dell'individuo vaccinato.
Le IgD sono gammaglobuline a concentrazione delle proteine complementari nel siero dell'uomo è abbastanza elevata, pari a 2,3 mg per ml di siero. Se si confronta ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] di sangue da analizzare. A seguito di infarto cardiaco la LDH rimane elevata per 6-8 giorni a causa del lungo tempo di riempimento del cuore. Fentolammina e, ancor più, nitroprussiato potenziano il loro effetto benefico se la condizione è complicata ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Pier Giorgio Crosignani e Anne Honer
Si definisce contraccezione la prevenzione volontaria del concepimento. I metodi moderni, tesi a raggiungere risultati sempre migliori in termini [...] Gonadotropin releasing hormone), utiliz-zati a dosi elevate, inibiscono la secrezione delle gonadotropine di erbe avessero non solo effetti abortivi e riduttivi della potenza sessuale, ma provocassero inoltre una momentanea sterilità, era ben ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] non ha ancora espresso tutta la sua potenza creatrice, la quale si svilupperà un secolo più tardi grazie a Liu Wansu, autore molto legato all' funzionari abbiano contribuito aelevare il prestigio delle tradizioni scritte rispetto a quello goduto dai ...
Leggi Tutto
elevazione
elevazióne s. f. [dal lat. elevatio -onis]. – 1. a. L’atto, il fatto di elevare, di elevarsi, cioè di portare o di salire a una maggiore altezza: dare avvio ai lavori per l’e. del piano stradale; murature o strutture di e., in un...
potenza
potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona volontà (I. Nievo); in senso relativo,...