In Kosovo, nelle elezioni parlamentari di domenica 9 febbraio, il Lëvizja Vetëvendosje! (V, Movimento per l’autodeterminazione), partito guidato dal primo ministro, Albin Kurti, nazionalista di sinistra, [...] aventi diritto, mostra un distacco forte della popolazione dalla politica.La comunità internazionale ha seguito con interesse il voto in ilsole24ore.com/art/in-kosovo-aperti-seggi-le-elezioni-parlamentari-AGyFCUnCI difficili rapporti del Kosovo con ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] (UE). L’imprevista accelerazione della crisi di governo in Germania ha però portato alla necessità di tenere nuove elezionipolitiche nella Repubblica Federale, con il cancelliere uscente Olaf Scholz che quasi certamente dovrà cedere l’incarico al ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] sulle categorie filosofiche classiche.Ma cosa c’entra questo con la religione nella politica? Si è detto che l’Europa, e con essa l’Occidente, discusse. Immagine: Donald Trump parla la notte delle elezioni, Washington, DC (4 novembre 2020). Crediti: ...
Leggi Tutto
Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] per entrare nella rosa dei prescelti i candidati dovevano affermare che le elezioni del 2020 erano state “rubate” da Joe Biden e che l così da renderli licenziabili a discrezione del dirigente politico. Se Trump riuscirà nel suo intento (ed è ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] dentro e fuori dall’Europa ha reso concreto. Le crisi politiche in Germania e Francia, insieme ai timori per uno scontro Diritto e giustizia al potere, passa infine per le elezioni presidenziali del 18 maggio prossimo (con l’eventuale secondo ...
Leggi Tutto
Il Bundestag ha respinto la proposta di legge che mirava a inasprire le politiche migratorie in Germania, introducendo controlli più rigidi alle frontiere, limitando l’accesso ai servizi sociali per i [...] ottenuto la maggioranza necessaria, evidenziando le profonde divisioni politiche sul tema. La proposta di legge, voluta dai , tema divenuto centrale a meno di un mese dalle elezioni per il rinnovo del Parlamento federale, che si terranno il ...
Leggi Tutto
L’incontro del 23 ottobre 2024 tra il leader cinese Xi Jinping e il primo ministro indiano Narendra Modi, a margine della conferenza BRICS Plus a Kazan´, ha dato il via a una fase di distensione fra i [...] in cui prevalgono gli interessi delle grandi imprese, anche a scapito dei diritti sindacali e delle politiche di inclusione.Le elezioni presidenziali in Croazia di domenica 12 gennaio hanno portato alla netta vittoria di Zoran Milanović, presidente ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] 1948 la situazione in Myanmar è caratterizzata da violenze politiche ed etniche, da dittature militari prolungate, da un coincide peraltro con un ciclo elettorale che vedrà svolgersi elezioni presidenziali in Ecuador, Bolivia, Cile e Honduras, mentre ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] media e governi, Mosca starebbe infatti cercando di influenzare le elezioni in diversi paesi dell’Est Europa. L’ultimo sarebbe la Se Bruxelles non riuscirà a contrastare questi fenomeni con politiche efficaci, il rischio è che la stessa tenuta ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] delle sue infinite ricchezze, grazie alle quali potrebbe vivere di luce riflessa.La sua storia pesa sulla politica. E queste ultime elezioni ne sono la conferma: sono state infatti precedute da ritardi spaventosi ‒ che hanno portato molti esponenti a ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...