Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] socialisti e i due ecologisti, che per la prima volta in quarant’anni escludeva i cristiano-sociali. Le elezionipolitiche del 2003 condussero al rinnovo dell’alleanza di governo tra liberali e socialisti, con Verhofstadt confermato alla guida dell ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] lista Scelta Civica – Con Monti per l’Italia insieme alle liste dell’UDC e di FLI alla Camera dei Deputati. Alle elezionipolitiche del 2013 la coalizione di centrodestra, con PdL e Lega, ha ottenuto circa di 21% dei consensi, la coalizione centrista ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] suo coinvolgimento in un’inchiesta per corruzione in merito agli investimenti verdi del suo esecutivo. Alle elezionipolitiche anticipate svoltesi nel marzo 2024 la coalizione di centrodestra Alleanza democratica guidata dai socialdemocratici di L ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] nel luglio 2011 il premier ha annunciato la remissione del mandato quattro mesi prima della scadenza della legislatura. Alle elezionipolitiche che si sono tenute nel novembre dello stesso anno - con una partecipazione al voto di poco superiore al 70 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale; confina a NE con Ucraina e Moldavia, a NO con l’Ungheria, a S con la Bulgaria e a SO con la Serbia; si affaccia per quasi 250 km sul Mar Nero.
Il territorio della Romania [...] di adesione (2005), nel 2007 la Romania, insieme alla Bulgaria, entrò nella UE. Nel 2008, dopo l’esito incerto delle elezionipolitiche, si costituì un altro governo di coalizione, a guida di E. Boc. Già sospeso dalle sue funzioni da una maggioranza ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale. Confina a N con l’Eritrea, a E con la Somalia e la Repubblica di Gibuti, a S con il Kenya, a O con il Sud Sudan.
Il paese, tipicamente di montagna, può essere sommariamente [...] del Paese S.-W. Zewde, che è subentrata al dimissionario M. Teshome, sostituita nel 2024 da T. Akse Selassie. Alle elezionipolitiche tenutesi nel luglio 2021 il Partito della Prosperità fondato dal premier Ahmed Abiy Ahmed ha ottenuto una vittoria ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale. Confina a N con la Polonia, a E con l’Ucraina, a S con l’Ungheria, a SO con l’Austria e a NO con la Repubblica Ceca.
Il territorio è chiuso a N da un tratto della catena [...] leader del Movimento per la Slovacchia democratica, e il presidente della Repubblica M. Kováč. Nel 1998 le elezionipolitiche furono vinte dalle opposizioni di centrosinistra, unite nella Coalizione democratica slovacca, e il suo leader, il cristiano ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] ferroviario a Tempe, che hanno mobilitato l'opposizione e costretto il premier a fissare elezioni generali al maggio successivo. Ciò nonostante, alle elezionipolitiche svoltesi nel maggio 2023 ND ha riportato un'ampia vittoria, aggiudicandosi il 41 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, all’estremità ovest del Bassopiano Germanico. Si affaccia sul Mare del Nord e comprende le foci del Reno, della Mosa e della Schelda. Il territorio, in continua evoluzione [...] 66 (D66), sotto la guida del leader del PvdA W. Kok. Il dibattito politico continuò però a essere sempre imperniato sul problema dei costi dello Stato sociale.
Le elezionipolitiche del 1998 videro il successo dei laburisti e dei liberali, mentre i ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] conservatori), e il cui leader J. Trudeau è subentrato ad Harper nella carica di premier, riconfermato a seguito delle elezionipolitiche dell'ottobre 2019, alle quali i liberali hanno ottenuto 156 seggi (14 in meno della maggioranza assoluta e 28 ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...