I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] delle sue infinite ricchezze, grazie alle quali potrebbe vivere di luce riflessa.La sua storia pesa sulla politica. E queste ultime elezioni ne sono la conferma: sono state infatti precedute da ritardi spaventosi ‒ che hanno portato molti esponenti a ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] evitare le lunghe code e il rischio di affollamenti nel giorno ufficiale delle elezioni. La crescita del voto anticipato, incentivata anche da politiche statali che ne hanno facilitato l'accesso, sottolinea un cambiamento significativo nelle ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] ed EFF, ci sono i numeri ma sembrano mancare le condizioni politiche. Molti osservatori ritengono che l’ANC cercherà di formare una -trattative-governo-coalizionehttps://www.africarivista.it/sudafrica-elezioni-fine-di-unepoca-con-il-ko-dellafrican- ...
Leggi Tutto
In un mondo ideale, la politica ambientale sarebbe guidata dalla scienza, dall’innovazione e dalla volontà collettiva di preservare il pianeta per le future generazioni. La realtà è però ben diversa e [...] mano che il pianeta si riscalderà, anche la richiesta di azioni climatiche efficaci da parte dei leader politici si intensificherà. Le elezioni del 2024: un punto di svolta nella crisi climaticaNella saga epica tra la visione ambientalista di Biden ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] , per chi magari anche a destra è più favorevole a queste politiche, “spezzando” il proprio voto quando, contestualmente a esso, vi % al 32%.Insomma, come sempre si vince e si perde un’elezione per una varietà di cause e ragioni. E per quanto piaccia, ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] è considerata ancora più critica laddove i risultati, come nel caso di queste elezioni europee, possono avere importanti conseguenze a livello di decisioni politiche in ambito internazionale: basti pensare, nella fattispecie, al modo in cui l’Unione ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] presidente del Parlamento finlandese, Jussi Halla-aho. Meno interessanti, per ovvie ragioni di credibilità del sistema politico, saranno le elezioni parlamentari in Bielorussia, in programma il 25 febbraio. Sarà però importante osservare se anche a ...
Leggi Tutto
Il leader di Hayat Tahrir al-Sham (Hts), Abu Mohammed al-Jolani, ha dichiarato al Tg1 che la forma del futuro Stato siriano sarà decisa dal popolo, non da ingerenze straniere. “Siamo in una fase di transizione. [...] ”. Jolani ha sottolineato la necessità di un nuovo censimento per includere la vasta diaspora siriana, preludio a elezionipolitiche.Nel frattempo, una delegazione americana guidata da Barbara Leaf, vicesegretario per gli Affari del Vicino Oriente, è ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] , unico caso di golpe tramutatosi in guerra, meriterebbe una riflessione a parte. In questo caso ci riferiamo alle elezionipolitiche celebratesi in numerosi Paesi che hanno da una parte confermato una crescita democratica, dall’altra spazzato via o ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezionipolitiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] , era stata approvata una norma “costituzionale” che fissava a maggio e ogni cinque anni le elezionipolitiche (norma peraltro mai applicata essendosi tenute due elezioni anticipate non appena entrata in vigore la riforma), dal 2022 si è tornati alla ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...