Con l’avvicinarsi delle elezioni europee è iniziata pure la corsa a quelli che, nel solito gergo bruxellese, vengono chiamati “top jobs”, ovvero gli incarichi di presidente delle tre istituzioni principali [...] queste trattative iniziano a emergere verso fine giugno, dopo le elezioni e la composizione del Parlamento europeo, quando i rapporti di forza tra le principali famiglie politiche continentali sono abbastanza definiti e il lavorio dietro le quinte ...
Leggi Tutto
«La democrazia in India è morta», dichiarano laconici esponenti politici e commentatori. Oppure – riferendosi al congelamento dei conti bancari del Partito del Congresso – «questo è il congelamento della [...] e il BJP viaggiano verso una comoda vittoria alle elezioni, alcuni analisti suggeriscono invece che le ultime vicende che penalizzano palesemente l’opposizione potrebbero rivelarsi politicamente rischiose per il governo in carica, con il possibile ...
Leggi Tutto
La vicenda giudiziaria di Donald Trump ‒ quattro cause penali, di cui due federali e due statali, due cause civili e una di costituzionalità presso la Corte suprema ‒ costituisce un interessante compendio [...] eletti in quanto appartenenti ad un partito, con elezioni primarie e poi in contrapposizione con un candidato dell’altro partito. Spesso si tratta di persone che hanno già una carriera politica alle spalle e ricoperto vari incarichi pubblici. Anche ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] chiaro se questo esito fosse quello che si aspettava o financo auspicava Macron quando ha chiamato le elezioni anticipate. Gli analisti politici che in queste settimane hanno provato a spiegare le motivazioni alla base della scelta del presidente si ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] e di far percepire la propria ricchezza come un pilastro imprescindibile per la stabilità e la prosperità del sistema politico. Le elezioni, per esempio, rappresentano un momento cruciale in cui il peso economico delle élites si fa sentire in maniera ...
Leggi Tutto
Dopo aver tenuto in sospeso la politica spagnola per diversi giorni, il presidente del governo Pedro Sánchez ha deciso di non rassegnare le dimissioni, ritirando la minaccia fatta la scorsa settimana. [...] mediatiche di tutta la Spagna, in un periodo di grande effervescenza politica, tra il voto nei Paesi Baschi, quello delle prossime settimane in Catalogna e le elezioni europee di giugno. Il premier ha potuto contare su partecipate manifestazioni ...
Leggi Tutto
Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] celebrazioni, che di fatto resero ancora più trascurabile politicamente l’esperienza dell’allora premier. L’attuale capo spinto Sunak ad anticipare i tempi e a indire le elezioni per luglio. Originariamente le parlamentari si sarebbero dovute tenere ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] Francia, rischiano di ritardare la scelta a causa di dinamiche politiche interne. Von der Leyen ha chiesto a ogni cancelleria di possa essere raccolta da Mosca, quantomeno non prima delle elezioni americane.L’Unione Europea dal canto suo sta provando ...
Leggi Tutto
Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] Paese nelle settimane successive alle elezioni del 2020.Il risultato delle elezioni in Sudafrica ha rispettato le affatto facile per l’ANC poiché con le forze politiche che hanno rappresentanze parlamentari più numerose le distanze programmatiche ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] 28,6% dei consensi, trasformato in 77 seggi. Le due storiche formazioni della politica portoghese sono dunque separate da un margine molto esiguo, sebbene rispetto alle precedenti elezioni, quelle del 2022, i socialisti abbiano perso quasi il 13% dei ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...