Durante l'unico dibattito televisivo tra i candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti, JD Vance e Tim Walz si sono affrontati in uno scambio piuttosto moderato rispetto al confronto tra i candidati [...] presidenziali, concentrandosi su temi di politica interna ed estera. Vance ha difeso con abilità Donald Trump, mentre Walz ha criticato il suo avversario per il rifiuto di accettare i risultati delle elezioni del 2020. I momenti più accesi si sono ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] o con la forza? Non saranno le questioni di politica estera a decidere il voto degli elettori statunitensi, ma , dove in media vota il 60% dell’elettorato. Le elezioni saranno decise dagli abitanti delle aree periferiche degli Stati Uniti, dove ...
Leggi Tutto
Sabato 14 dicembre, l’ex calciatore Mikheil Kavelashvili è stato eletto presidente della Georgia in un clima di forti tensioni politiche e proteste popolari. La sua elezione, frutto di una contestata riforma [...] del collegio elettorale, e il paese è teatro di proteste da settimane. Le manifestazioni, iniziate contro i risultati delle elezioni legislative di ottobre, si sono intensificate dopo il rinvio al 2028 dei colloqui per l’ingresso nell’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Il Tribunale elettorale ha annunciato a Panamá la vittoria del candidato di destra José Raúl Mulino, sostituto dell’ex presidente Ricardo Martinelli, condannato per riciclaggio e corruzione, con un livello [...] detto il presidente eletto proclamando la fine della «persecuzione politica» nel Paese.Nel suo discorso per la vittoria, ha anticorruzione, non è riuscito a vincere. Già alle elezioni del 2019, pur essendo praticamente uno sconosciuto, aveva ottenuto ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha nominato Susie Wiles, sua responsabile di campagna per le elezioni 2024, come capo di gabinetto della Casa Bianca, segnando il primo importante passo nella costruzione della sua nuova amministrazione. [...] Wiles, definendola una figura fondamentale per le sue vittorie politiche nel 2016, 2020 e 2024. Ha descritto Wiles commentatore sportivo Pat Summerall e ha avuto ruoli chiave anche nelle elezioni di Rick Scott e Ron DeSantis, prima di una rottura con ...
Leggi Tutto
L’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) ha ottenuto un importante risultato elettorale nei due Länder orientali di Turingia e Sassonia. Un esito che sorprende solo in parte, perché corrisponde [...] sull’adozione da parte dei partiti tradizionali di politiche tese a isolare l’estrema destra creando alleanze molto tedesca-vola-elezioni-regionali-afd-primo-partito-turingia-AFvR6leDhttps://www.linkiesta.it/2024/09/elezioni-turingia-sassioni ...
Leggi Tutto
La Cina si prepara ad affrontare le conseguenze in campo commerciale e politico della rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca. Lisa Guerra evidenzia come la transizione dell’economia cinese da un modello [...] coinvolgere in primo luogo gli Stati Uniti per contrastare le politiche della Cina nell’area.Negli ultimi giorni della sua presidenza sviluppi della crisi in Georgia: la regolarità delle elezioni del 26 ottobre non è stata riconosciuta dalle ...
Leggi Tutto
Con 331 voti, il governo di Michel Barnier è stato sfiduciato, segnando un primato nella Quinta Repubblica francese come il più breve mai registrato. L’adozione della mozione di censura non solo ha fatto [...] crollare l’esecutivo, ma ha anche gettato il Paese in una profonda crisi politica ed economica, in un contesto già fragile dopo le elezioni anticipate di giugno. Ieri alle 10, il premier dimissionario si è recato all’Eliseo per rimettere formalmente ...
Leggi Tutto
La rimozione della memoria contagia il Sud-Est asiatico. Chiudere gli occhi su un passato nemmeno troppo lontano può condizionare gli esisti elettorali dell’oggi. È la dinamica che si è riscontrata in [...] memoria storica è stata ed è lo sfondo di vicende politiche attuali, che toccano da vicino la scelta delle élite e voto del 2016, un voto carico di forza simbolica. Le elezioni presidenziali cadevano nel 30° anniversario della fine della dittatura di ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] Sud-Est asiatico, nella convinzione che il futuro della politica internazionale si sarebbe giocato in questa parte del mondo perpetuarsi, a prescindere da chi vincerà le prossime elezioni statunitensi. Immagine: Il partecipanti al vertice della NATO ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...