A distanza di soli due anni dalle ultime elezionipolitiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] emergerà alla chiusura dei seggi. Immagine: Primo piano di un cartellone pubblicitario dei partiti politici in campagna per le prossime elezioni olandesi del novembre 2023, Hilversum, Paesi Bassi (16 ottobre 2023). Crediti: Stoqliq / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] restasse uno dei principali partiti olandesi. Il sorprendente risultato delle elezioni di mercoledì ha cambiato totalmente la situazione, con effetti che non si limiteranno alla politica nazionale ma che potrebbero avere un impatto molto forte anche ...
Leggi Tutto
Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] ” dello stesso Orbán nel Consiglio europeo, come sul tema delle politiche migratorie. Un punto di svolta è arrivato nel 2022: Fidesz è riuscito a vincere le elezioni parlamentari nonostante l’opposizione avesse deciso di correre unita, nel tentativo ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] anno e non se ne vedrà la fine fino (forse) alle prossime elezioni.L’altra cosa che i repubblicani possono fare è litigare tra loro. All evitano scrupolosamente di citarlo, pur sostenendo le sue politiche e lodando i “successi” dell’amministrazione. ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] ha poi fissato per il 10 marzo 2024 la data per le elezioni anticipate, evidenziando come siano necessarie per dare «una linea chiara» del Paese, in particolare per quanto riguarda le politiche fiscali, che sono riuscite a coniugare crescita del PIL ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] ha bisogno di stabilità e di certezze, di un governo solido e con politiche chiare. Siamo di fronte a un cambiamento di epoca, non solo a alla democrazia.Immagine: Javier Milei mentre vota alle elezioni del PASO, Buenos Aires, Argentina (13 agosto ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] esempio, attraverso il Trade and Technology Council, TTC) quanto le politiche del G7 si occupano sempre di più dei temi più rilevanti per a dare vera attuazione a questo progetto prima delle elezioni europee del 2024, dove comunque il tema sarà senz ...
Leggi Tutto
In Spagna si terranno domenica prossima le elezionipolitiche anticipate, un voto che potrebbe avere un impatto oltre i confini nazionali, riverberandosi nella politica europea. Dopo la dura sconfitta [...] subita alle regionali e amministrative del 28 ma ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni del 25 settembre rispettano sostanzialmente le previsioni ed esprimono un risultato chiaro: la vittoria della coalizione di centrodestra è stata netta sia alla Camera sia al [...] Senato e si sono create le condizioni perché la ...
Leggi Tutto
Il clima è cambiato e sta continuando a cambiare. Ultima testimonianza le alluvioni che hanno interessato gran parte del Centro Italia, in particolare Marche e Umbria. Non si può più parlare di temporali [...] si fa ad avere un miglioramento o una corretta applicazione del PNACC se ‒ alle soglie delle elezioni ‒ gran parte delle forze politiche considera marginale la crisi climatica, esprimendosi solo in funzione del voto? Il think tank Ecco, analizzando ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...