Nei giornali e nei siti di notizie on line, il 9 ottobre 2023 è stato pubblicato un commento dell’ex presidente del consiglio Giuseppe Conte, in risposta a chi gli chiedeva dei rapporti del “Movimento [...] riprende l’espressione quando commenta l’esito delle elezioni della domenica precedente: “Se però Elly Schlein sento e più mi fa venire l’orticaria”. Ma in questo campo politico vi è il precedente di Umberto Bossi, con questa dichiarazione del 27 ...
Leggi Tutto
Il voto espresso dagli elettori italiani alle elezionipolitiche del 4 marzo 2018 ha segnato una netta discontinuità con molte tradizioni e consuetudini politiche del nostro Paese. La più eclatante delle [...] quali è il ridimensionamento elettorale dei p ...
Leggi Tutto
di Maria Vittoria Dell’Anna*Il titolo allude facilmente allo scontro elettorale e comunicativo che ormai ogni giorno negli ultimi mesi occupa le pagine e gli spazi di giornali e televisione, quello tra [...] i due candidati alle elezionipolitiche di prima ...
Leggi Tutto
Che cosa succede dunque nella lingua della politica italiana all'indomani delle elezionipolitiche del 1994, che sanciscono il prevalere delle forze coagulate intorno a Forza Italia nello schieramento [...] del Polo delle Libertà? Si potrebbe dire che si ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...
Le elezioni sono procedure attraverso le quali si scelgono una o più persone per una o più cariche mediante una votazione. Le elezioni possono riguardare i diversi organi (la rappresentanza parlamentare, il Capo dello Stato ecc.) e i diversi...
di Damiano Palano
Le elezioni politiche italiane del 25-26 febbraio 2013 hanno per molti versi segnato la fine della cosiddetta ‘Seconda repubblica’, quantomeno perché hanno comportato il passaggio da un sistema partitico bipolare a una configurazione...