Uomo politico italiano (n. Sassari 1939), figlio di Antonio. Prof. di diritto civile a Sassari dal 1975, deputato democristiano dal 1976, fu tra i promotori del referendum per l'introduzione della preferenza [...] una federazione denominata Patto dei democratici. Nel giugno 1994 fu eletto deputato europeo. Pur non essendosi ricandidato alle elezionipolitiche del 1996, S. continuò a impegnarsi nel campo delle riforme istituzionali e fu tra i promotori del ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Milano 1926 - Roma 2015). Dopo aver aderito clandestinamente al PCI nel 1943, partecipò alla Resistenza combattendo nelle brigate Garibaldi. Nel dopoguerra svolse numerosi incarichi [...] al 1994, deputato dal 1994 al 2006, dal 1999 al 2004 ricoprì la carica di deputato al Parlamento europeo. Alle elezionipolitiche del 2006 è stato eletto senatore per la lista Insieme con l'Unione. Nell’aprile 2007 ha presentato le dimissioni dal ...
Leggi Tutto
Sindacalista e uomo politico italiano (n. Caltanissetta 1946). Laureatosi in giurisprudenza, nel 1972 divenne segretario della FIM-CISL di Palermo. Segretario regionale per la Sicilia (1977-82) e per la [...] nel 2006, ha assunto la carica di vice ministro per lo Sviluppo Economico nel governo Prodi. Alle elezionipolitiche anticipate dell’aprile 2008 D’A. è stato confermato deputato nelle liste del Partito democratico nella circoscrizione siciliana ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Reggio nell'Emilia 1945). Militante della Democrazia cristiana, ricoprì l'incarico di consigliere comunale a Reggio nell'Emilia (1970-75) e di consigliere regionale in Emilia [...] proporzionale alla Camera). Rieletto deputato, fu chiamato a presiedere il gruppo parlamentare della Margherita alla Camera. Alle elezionipolitiche del 2006, è stato eletto deputato nella lista L'Ulivo e in seguito è stato nominato vicepresidente ...
Leggi Tutto
Uomo politico greco (n. Volos 1948). Laureatosi in Legge e Scienze politiche all’Università di Atene, ha svolto per qualche tempo la professione di avvocato. Dopo undici anni nel comitato centrale del [...] una parte rilevante dell’elettorato di sinistra, raggiungendo il 6% delle preferenze alle elezionipolitiche del maggio 2012. In una Grecia ormai in piena crisi politica, K. è stato chiamato dal presidente K. Papoúlias a partecipare a un governo ...
Leggi Tutto
Movimento politico italiano (IdV) fondato nel 1998 da A. Di Pietro, con l’obiettivo programmatico di porre al centro della vita politica la questione morale e le regole di una sana amministrazione della [...] dimesso dalla carica. Al congresso tenutesi nel giugno successivo è stato eletto Segretario del partito I. Messina. Alle elezionipolitiche del 2018 si è presentato in coalizione con il centrosinistra nella lista Civica popolare, che non ha superato ...
Leggi Tutto
Ufficiale e uomo politico del Burkina Faso (Dianra, Tougan, 1916 - Ouagadougou, Burkina Faso, 2005). Capo di stato maggiore dell'esercito, nel 1966 guidò il colpo di stato con cui fu destituito N. Yaméogo; [...] della Repubblica; sospese la Costituzione e sciolse l'Assemblea nazionale. Dopo l'approvazione di una nuova Costituzione e le elezionipolitiche (1970) venne composto un governo a guida non militare (1971), ma, di fronte al riacuirsi delle difficoltà ...
Leggi Tutto
Errani, Vasco. – Uomo politico italiano (n. Massa Lombarda, Ravenna, 1955). Ha iniziato la sua attività politica militando nel PCI come consigliere comunale a Ravenna (1983-1995), dove ha ricoperto anche [...] 2016 a settembre 2017 è stato commissario straordinario del Governo per la ricostruzione dei territori del centro Italia colpiti dal terremoto del 2016. Alle elezionipolitiche del 2018 è stato eletto al Senato nelle fila di Liberi e uguali. ...
Leggi Tutto
Uomo politico nigeriano (n. Abeokuta 1937). Di etnia yoruba e di religione cristiana, dopo aver frequentato una scuola militare in Gran Bretagna O. intraprese la carriera nell'esercito fino al grado di [...] dal Parlamento nel suo tentativo di modificare la Costituzione per concorrere a un terzo mandato (2006), nelle sanguinose e controverse elezionipolitiche di aprile 2007 è stato eletto alla presidenza del paese il suo delfino Umaru Musa Yar΄Adua. ...
Leggi Tutto
Fedeli, Valeria. – Sindacalista e donna politica italiana (n. Treviglio, Bergamo, 1949). Subito dopo il diploma per assistenti sociali, conseguito presso UNSAS, ha iniziato la sua lunga carriera sindacale [...] il superamento delle disuguaglianze di genere. Dal 12 dicembre 2016 al 1° giugno 2018 è stata ministro per l’Istruzione, l’università e la ricerca del governo Gentiloni. Alle elezionipolitiche del 2018 è stata rieletta al Senato nelle fila del PD. ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...