Ouattara, Alassane. – Uomo politico ed economista ivoriano (n. Dimbokro 1942). Dopo gli studi economici negli USA ha lavorato presso il Fondo monetario internazionale ed è stato governatore della Banca [...] 83,6% delle preferenze; il consenso è stato confermato dalle elezioni per il rinnovo dell'Assemblea nazionale tenutesi nel dicembre 2016, 167 seggi su 254. Nel novembre 2020 l'uomo politico è stato rieletto per un terzo mandato presidenziale, mentre ...
Leggi Tutto
Dodon, Igor. – Uomo politico ed economista moldavo (n. Sadova 1975). Laureato in Economia presso l’Università agraria di Moldavia (1997) e addottorato all’Accademia di studi economici (1998), membro del [...] Candidatosi alle presidenziali dell’ottobre 2016 - le prime elezioni dirette tenutesi nel Paese dal 1996 -, al primo favorevole alla federalizzazione della Moldavia, nella sua agenda politica sono stati centrali la riapertura delle trattative sugli ...
Leggi Tutto
Uomo politico (n. Medellín 1952). Dopo gli studî di diritto e scienze politiche all'univ. di Antioquia (1977) e la specializzazione alla Harvard Univ. (1993), è diventato prof. associato all'univ. di Oxford [...] , rappresentante del Partito liberale, ed è stato riconfermato nelle elezioni del 2006. Come presidente, U. ha inaugurato il Plan paramilitari e di lotta al narcotraffico, mentre in politica economica ha avviato la privatizzazione di alcune delle ...
Leggi Tutto
Arce Catacora, Luis Alberto. – Economista e uomo politico boliviano (n. La Paz 1963). Laureatosi in Economia nel 1991 alla Universidad Mayor de San Andrés di La Paz, ha affiancato la docenza universitaria [...] primarie del MAS in vista delle consultazioni del 2020, alle elezioni tenutesi nell’ottobre 2020 ha ottenuto il 54% circa J. Añez. Nel suo programma politico, sviluppato in stretta continuità con le politiche socialiste di Morales, sono centrali il ...
Leggi Tutto
Rebelo de Sousa, Marcelo Nuno Duarte. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1948). Figlio dell’ex-ministro conservatore Baltasar Rebelo de Sousa, laureatosi in Diritto (1971) e addottoratosi [...] R. ha ottenuto vastissima popolarità come commentatore politico dell’emittente televisiva privata TVI; candidato alle elezioni europee tenutesi nel maggio 2019 il Partito socialdemocratico dell'uomo politico si è affermato come seconda forza politica ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Moncalieri 1948). Laureato in scienze politiche, ha iniziato l’attività politica a livello locale nel 1975, diventando segretario regionale della CGIL dal 1989 al 1991 e segretario [...] al maggio 2011 ed è stato anche presidente dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani) dal 2009 al 2011; alle elezioni amministrative del 2014 è stato eletto Presidente della Regione Piemonte con oltre il 47% dei voti come rappresentante del ...
Leggi Tutto
(«Avanti») Formazione politica israeliana, a vocazione centrista, fondata da A. Sharon nel 2005. Nata da una scissione del partito conservatore Likud in stretto nesso con la decisione pragmatica dell'allora [...] laburista S. Peres, presidente dello Stato di Israele dal giugno 2007. Alle consultazioni politiche del 2006 K., guidata dal premier E. Olmert, ha vinto le elezioni. A seguito delle primarie del settembre 2008 è subentrata alla guida del partito T ...
Leggi Tutto
Passos Coelho, Pedro Manuel Mamede. – Uomo politico portoghese (n. Coimbra 1964). Laureatosi in Economia nel 2001, è leader del Partito socialdemocratico dal 2010 e premier del Paese dal giugno dell’anno [...] successivo, a seguito delle elezioni in cui il PSD ha conquistato 105 dei 230 seggi. Candidato premier per la coalizione Portugal a Frente alle consultazioni politiche tenutesi nell’ottobre 2015, il PSD di C. ha visto confermato il consenso popolare ...
Leggi Tutto
Uomo politico indiano (Mirati, Bengala Occidentale, 1935 - Nuova Delhi 2020). Ultimati gli studi in Scienze politiche e Legge si è dedicato per qualche tempo alla carriera accademica, prima di entrare [...] in politica seguendo le orme paterne (il padre era membro del Congresso Nazionale Indiano, INC). M. è stato eletto parlamentare nel luglio del 2012 M. si è presentato alle elezioni presidenziali come candidato dell’Alleanza Progressista Unita (UPA, ...
Leggi Tutto
Mujica Cordano, José Alberto detto «Pepe». - Uomo politico uruguaiano (n. Montevideo 1935). Negli anni Sessanta è stato tra i fondatori del Movimento di liberazione nazionale (MLN) dei Tupamaros. Dopo [...] Senato (2005-10). Nel 2009 è stato eletto presidente. Alle elezioni presidenziali del 2014 si è affermato l'ex presidente R. è subentrato nel marzo dell'anno successivo. Sul percorso umano e politico di M. il regista E. Kusturica ha diretto nel 2018 ...
Leggi Tutto
elezione
elezióne s. f. [dal lat. electio -onis, der. di eligĕre «eleggere», part. pass. electus]. – 1. Scelta compiuta per un libero atto della volontà: l’ho fatto di mia e., di piena e., di libera e.; Né per elezion mi si nascose, Ma per...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...