GABRIELI (Gabriele, Gabrielli, Gabriello), Onofrio
Gioacchino Barbera
Nacque il 2 apr. 1619 nel villaggio di Gesso, nei dintorni di Messina, da Giovanni, giurista e medico, e da Francesca Sardo.
A detta [...] N. Poussin ed "entrò nella famosa scuola di Pietro daCortona". Benedetto Salvago, agente del Senato di Messina a Roma, stilistiche si fa risalire a questo periodo la tela con Elia fa scendere dal cielo il fuoco miracoloso alla presenza di Achab ...
Leggi Tutto
FABRIZI, Anton Maria
Anna Letizia Perugini
Figlio di Andrea e di una Mattea di cui non è noto il cognome, nacque a Perugia nel rione di porta Eburnea il 6 genn. 1595 (Archivio capitolare di Perugia, [...] sul suo stile come mostrano le cinque lunette con Storie di Elia affrescate dal F. nel refettorio del convento di S. Simone Pietro daCortona, oggi conservata nella Galleria nazionale dell'Umbria. Non lontano da questi affreschi sono poi da collocare ...
Leggi Tutto
DANDINI, Vincenzo
Evelina Borea
Fratello del pittore Cesare, nacque a Firenze nel 1607.
Menzionato solo marginalmente nella biografia di quest'ultimo dettata da Filippo Baldinucci o citato occasionalmente [...] , ad esempio nei due ovati con mezze figure, Elia l'uno, Salomé l'altro, della collezione fiorentina 424, 435, 442; L. Berti, Pittori toscani in relaz. conPietro daCortona, in Pietro daCortona, Roma 1956, pp. 77 s.; I. Belli Barsali, Le ville ...
Leggi Tutto
LUCHI, Giuseppe Antonio, detto il Diecimino
Belinda Granata
Nacque a Diecimo, non lontano da Lucca, il 17 luglio 1709 da Luca e Maddalena di Bartolomeo Paolucci.
Trasferitosi a Lucca nel 1725, secondo [...] pittura di Maratta, sia da quella fiorentina, memore ancora delle imprese di P. Berrettini daCortona e di L. in chiave popolaresca.
Fra le opere perdute menzionate dalle fonti vi sono Elia e l'angelo, nel distrutto oratorio di S. Giovanetto a Lucca ...
Leggi Tutto
MANENTI (Manetti), Orazio
Emilia Capparelli
Non sono noti data e luogo di nascita di questo mosaicista restauratore, attivo a Roma tra il 1653 e il 1675; alcune fonti indicano un'origine sabina (Baldinucci; [...] del settimo sigillo dell'Apocalisse su cartone di Pietro Berrettini daCortona. Tra il 1656 e il 1660 eseguì, nuovamente su cartoni di Pietro daCortona, i mosaici di tre pennacchi con Elia ristorato da un angelo, Un sacerdote dispensa il pane, Mosè ...
Leggi Tutto
FRANCESCHINI, Baldassarre detto il Volterrano
Marco Gallo
, Baldassarre Figlio dello scultore Gaspare, nacque a Volterra nel 1611.
Gaspare è l'autore della statua di S. Francesco, in tufo, per la chiesa [...] e il superstite affresco col Sogno di Elia nell'abbazia di S. Giusto ( , The original program of the salone di Giovanni da San Giovanni, in Antichità viva, XV (1976), XXXI (1980), 367, pp. 69-79; E. Cortona - M. Jona, Disegni ital. dal XVI al XVIII ...
Leggi Tutto