La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] che conferisce polarità al filamento stesso (fig. 7). Ogni microfilamento è costituito da due protofilamenti di actina avvolti a elica. L'actina contiene un sito di legame per l'ATP, in corrispondenza del quale tale molecola è idrolizzata ad ADP ...
Leggi Tutto
Sistemi genetici mitocondriali del lievito e dell'uomo
Ronald A. Butow
(Department of Molecular Biology and Oncology, University of Texas, Southwestern Medical Center Dallas, Texas, USA)
R. Sanders Williams
(Division [...] a casa degli introni). La mobilità degli introni di gruppo l si basa su un processo di 'taglio della doppia elica-riparazione' (double strand break-gap repair), simile al meccanismo responsabile del cambiamento del tipo sessuale che si verifica nel ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] che conferisce polarità al filamento stesso (fig. 6). Ogni microfilamento è costituito da due protofilamenti di actina avvolti a elica. L'actina contiene un sito di legame per l'ATP, in corrispondenza del quale tale molecola è idrolizzata ad ADP ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] uno o più strati intermedi determina lo stato di tre unità di output, una per ogni classe prevista di sottostruttura (a-elica e foglietto b o c altro). La codifica dell’input si ottiene ‘scorrendo’ la proteina attraverso una finestra mobile (13 ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] l’articolazione espositiva del museo. L’innovativa struttura elicoidale a twist, elementi portanti a doppia curvatura che ricordano le eliche di aerei, consente di realizzare sale larghe 33 m prive di sostegni intermedi. Le rampe poggiano su pilastri ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] 24 aprile 2003, che coincide simbolicamente con il 50° anniversario della pubblicazione sulla stessa Rivista della struttura a doppia elica del DNA da parte di James D. Watson e Francis Crick (1953).
Quantunque non siano stati ancora forniti dettagli ...
Leggi Tutto
Sonde fluorescenti e chemiluminescenti per studi dinamici di cellule vive
Rosario Rizzuto
(Centro per lo Studio delle Biomembrane, Consiglio Nazionale delle Ricerche)
Dipartimento di Scienze Biomediche [...] Come si vede, la proteina è formata da una struttura cilindrica compatta composta da undici foglietti β, che circondano una ex-elica che contiene il fluoro foro, costituito dalla ciclizzazione di tre amminoacidi della proteina, Ser( 65)- Tyr-Gly. La ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] delle piante trovarono il loro fondamento nell'individuazione della struttura chimica di base del materiale ereditario, la doppia elica del DNA, avvenuta nel 1953. Fu necessario un altro mezzo secolo perché tale potenziale avesse una ricaduta pratica ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Guido Raos
Giuseppe Allegra
L’espressione materia soffice (soft matter) viene utilizzata per descrivere un vasto insieme di materiali, apparentemente anche molto diversi, le cui caratteristiche [...] diametro D=18 nm. È costituito da una singola unità centrale di RNA contenente 6000 basi azotate, impaccato a elica per effetto dell’interazione con 2130 copie di un’unica proteina. Onsager non aveva informazioni così dettagliate sulla struttura del ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] dell'mRNA potrebbero essere ricongiunte dalla RNA-ligasi. Questo meccanismo porterebbe a una sorta di apertura a cerniera della doppia elica in una direzione che va dal 3' al 5' (sull'mRNA), e l'intero processo inizierebbe di nuovo alla successiva ...
Leggi Tutto
elica
èlica (ant. èlice) s. f. [dal lat. helix -ĭcis, gr. ἑλίκη e ἕλιξ -ικος «spirale, voluta», dal tema di ἑλίσσομαι «girare, volgersi»]. – 1. Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto...