• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [772]
Biografie [63]
Biologia [207]
Fisica [113]
Chimica [82]
Ingegneria [95]
Trasporti [72]
Medicina [75]
Biochimica [53]
Temi generali [60]
Genetica [48]

George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica

Il Libro dell Anno 2012

Anna Meldolesi George Church. Il bestseller stampato sulla doppia elica Genetista alla Harvard Medical School, 58 anni, un vegano alto quasi due metri, ha scritto un libro sulla biologia sintetica, e [...] per pubblicarlo ha utilizzato una molecola di DNA. 70 miliardi di copie in una provetta: le biblioteche del futuro saranno fatte così? Il genetista dell’anno è George Church della Harvard Medical School, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GENETICA

Kaplan, Viktor

Enciclopedia on line

Kaplan, Viktor Ingegnere (Mürzzuschlag, Stiria, 1876 - Unterach 1934), inventore della turbina idraulica a elica con pale orientabili durante il funzionamento in modo da realizzare una variazione continua del passo. [...] La macchina, che porta il suo nome, ha permesso lo sfruttamento di piccoli e piccolissimi salti con grandi e grandissime portate. Scrisse, tra l'altro, Theorie und Bau von Turbinen-Schnelläufern (1931) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STIRIA – ELICA

Smith

Enciclopedia on line

Tecnico (Hithe 1808 - South Kensington 1874); costruì (1835) un modello di nave mossa da un'elica e ne ottenne il brevetto (1836) poco prima dello svedese J. Ericsson; sperimentò con successo un'elica [...] di legno su un battello da 10 t e nel 1839, con l'aiuto dell'Ammiragliato inglese, costruì il vapore ad elica Archimedes, di 237 t, che raggiunse la velocità di 9 nodi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIATO INGLESE – ELICA

Woltmann, Reinhard

Enciclopedia on line

Ingegnere idraulico (Axstedt, Sassonia Inferiore, 1757 - Amburgo 1837); il suo nome è legato principalmente al correntometro a elica (1790), chiamato appunto mulinello di Woltmann. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELICA

Büchi, Giacomo

Enciclopedia on line

Ingegnere idraulico italiano (Occhieppo Inferiore, Vercelli, 1880 - ivi 1947), noto per i suoi studî sulle turbine idrauliche e per avere ideato l'elica "a mantello" che da lui prese nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCCHIEPPO INFERIORE – VERCELLI – ELICA

Bowden, Harold

Enciclopedia on line

Industriale inglese (1880-1960); inventò (1902) un dispositivo flessibile di trasmissione, formato da un cavetto d'acciaio che scorre entro una guaina costituita da un'elica di filo d'acciaio a spire serrate. [...] scatto flessibile delle macchine fotografiche), e di moto rotatorio (albero flessibile, come nei tachimetri degli autoveicoli), mentre l'elica, lubrificata, ne costituisce il supporto e la guida. Tale dispositivo è anche noto con il nome di bowden. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAVETTO – ACCIAIO – ELICA

Watson, James Dewey

Enciclopedia on line

Watson, James Dewey Watson, James Dewey. - Biochimico statunitense (n. Chicago 1928). Autore di studi sugli acidi nucleici dei virus, nel 1953 ha determinato il modello tridimensionale a doppia elica della molecola del DNA [...] e ne ha chiarito la funzione. Per tali studi nel 1962 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina o fisiologia, insieme con Crick e M.H.F. Wilkins. Prof. di biologia molecolare (1961-76) alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA – ACIDO DESOSSIRIBONUCLEICO – PROGETTO GENOMA UMANO – INFORMAZIONE GENETICA – BIOLOGIA MOLECOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Watson, James Dewey (2)
Mostra Tutti

Ressel, Josef Ludvík František

Enciclopedia on line

Ressel, Josef Ludvík František Inventore (Chrudim, Boemia, 1793 - Lubiana 1857); ispettore delle foreste per la marina militare austro-ungarica, visse trent'anni a Trieste, dove realizzò, sul piroscafo Civetta (1829), la prima elica [...] propulsiva navale che abbia funzionato praticamente, seppure per breve tempo. Propose innovazioni tecnologiche in svariati altri campi (cuscinetti a sfera, posta pneumatica, mulini a cilindri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARINA MILITARE – PIROSCAFO – LUBIANA – TRIESTE – BOEMIA

BÜCHI, Giacomo

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BÜCHI, Giacomo Enrico Ferri Nacque ad Occhieppo Inferiore (Vercelli) il 25 apr. 1880 da Aldo e Anna Boccaccino. Iscrittosi al politecnico di Torino, ebbe modo di acquisirvi una solida preparazione teorica, [...] 1939, a Fiume, presso i cantieri navali del Quarnaro, venne costruito il rimorchiatore "Gagliardo" da 1.000 c.l. con mantello d'elica sistema Büchi. Nell'aprile del 1940, sempre per conto della marina, il B. studiò e portò a termine un progetto per l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
èlica
elica èlica (ant. èlice) s. f. [dal lat. helix -ĭcis, gr. ἑλίκη e ἕλιξ -ικος «spirale, voluta», dal tema di ἑλίσσομαι «girare, volgersi»]. – 1. Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto...
elicato
elicato agg. [der. di elica]. – A forma di elica; in botanica, disposizione e., lo stesso che disposizione, o fillotassi, spiralata (v. spiralato).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali