Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] (1995) per Bernini; collezione di mobili Nobody's perfect (dal 2002) per Zerodisegno; cappa da cucina Pescecappa (2009) per Elica. L'ultimo progetto dell'artista, Tu si 'na cosa grande (2022), costituito da un'installazione in cui sono poste a ...
Leggi Tutto
CAPPA, Benedetta
Luce Marinetti Barbi
Nacque a Roma, seconda di cinque figli, il 14 ag. 1897 da Innocenzo, ufficiale di carriera, piemontese, e da Amalia Cipoffina, di confessione valdese. Iniziò giovanissima [...] realtà concreta al sogno di due esseri, trasfigurati nell'amore.
Partecipò alla Biennale di Venezia del 1934, con il quadro Elica-paesaggio in volo (Roma, coll. priv.) e a quella del 1936 con Linee arse di solitudine e Interpretazione mistica di ...
Leggi Tutto
Arte e architettura
Ambiente di forma allungata destinato a servire come elemento di comunicazione fra ambienti contigui, oltre che a particolari funzioni.
Nelle chiese bizantine e preromaniche una g., [...] di cavitazione, ideata all’inizio del 20° sec., è un impianto concepito per lo studio sperimentale del funzionamento dell’elica isolata, cioè non accoppiata alla carena di una nave; serve soprattutto per studiare, sotto diversi regimi di pressione ...
Leggi Tutto
MARAINI, Antonio
Monica Grasso
Nacque a Roma il 5 apr. 1886 da Enrico, imprenditore originario di Lugano, e da Luisa Arnaldi, ligure. Manifestò precocemente il suo talento artistico e durante il liceo [...] un'opera di "decorazione", i fregi di ispirazione classica, in bronzo, che ornano la monumentale scala a doppia elica dell'atrio dei Musei Vaticani, progettata dall'architetto G. Momo, atrio nel quale trovano posto anche alcuni suoi bassorilievi ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Futurismo
«È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro
manifesto di violenza travolgente
e incendiaria col quale fondiamo
oggi il futurismo»
(Filippo Tommaso Marinetti)
Il [...] un impianto architettonico, basato su linee rette; il futurismo è interamente curvo: cerchio diventa ellissi e poi elica, «movimento fino alle vertigini». Rifacendosi a Eraclito, nel secondo manifesto i futuristi dichiaravano: «Il gesto per noi ...
Leggi Tutto
Vedi PERGAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
PERGAMO (Περγαμον, Pergamum)
L. Laurenzi
A. Bisi
Capitale del regno degli Attalidi nell'Asia Minore, uno dei maggiori centri culturali ed artistici dell'ellenismo.
Fino [...] , in espressioni psicologiche che raggiungono il più alto grado della passionalità, in pieghe tumultuose con andamenti ad elica, grossi rotoli trasversali di stoffa e profondi sottosquadri. Il carattere colto di quest'arte appare nella grande ...
Leggi Tutto
elica
èlica (ant. èlice) s. f. [dal lat. helix -ĭcis, gr. ἑλίκη e ἕλιξ -ικος «spirale, voluta», dal tema di ἑλίσσομαι «girare, volgersi»]. – 1. Linea tracciata su una superficie cilindrica o conica, che taglia le rispettive generatrici sotto...