Infiorescenza a cima unipara (detta anche cima elicoide), nella quale gli assi successivi risultano dallo stesso lato e obliqui rispetto a quello di origine. Ne è un esempio l’infiorescenza dell’iperico. ...
Leggi Tutto
In botanica, produzione di rami in un asse caulinare o radicale e anche, per analogia, la formazione di nuovi elementi laterali in organismi filamentosi, come certe alghe o funghi.
La r. dei corpi vegetali [...] dicotomia uguale, se uno è più sviluppato dell’altro si ha dicotomia disuguale; in quest’ultimo caso si distingue una dicotomia elicoide, se il ramo più breve si dispone alternativamente a destra e a sinistra, e una dicotomia scorpioide, se il ramo ...
Leggi Tutto
In botanica, c. di un albero o di un ramo è la parte terminale del fusto o del ramo, cui si attribuisce funzione di equilibrio riguardo all’assorbimento e alla distribuzione della linfa ( funzione di c.).
Ramificazione [...] , nella quale al posto dei rami vegetativi si hanno rami fioriferi o peduncoli fiorali (dicasio, monocasio, policasio).
C. elicoide (o bostrice) Infiorescenza a c. unipara, nella quale gli assi successivi sono dallo stesso lato e obliqui rispetto a ...
Leggi Tutto
In botanica, il tipo di ramificazione apicale (anche dicopodia), nel quale l’apice dell’asse (tallo o un ramo di questo, fusto, radice, foglia) si divide in due apici, i quali continuano l’accrescimento [...] . A seconda che i rami più lunghi del simpodio siano alternativamente quello di destra e quello di sinistra, oppure siano situati sempre dalla stessa parte, si ha un simpodio elicoide (fusto di selaginelle) oppure scorpioide (foglie del capelvenere). ...
Leggi Tutto
elicoide1
elicòide1 agg. [dal gr. ἑλικοειδής «a forma di spirale», comp. di ἕλιξ -ικος «spirale» e -ειδής «-oide»]. – 1. Lo stesso che elicoidale: superficie e. (v. anche elicoide2). 2. In botanica, di ramificazione o d’infiorescenza cimosa...
elicoide2
elicòide2 s. m. [uso sostantivato di elicoide1]. – In matematica, superficie (detta anche superficie elicoide o elicoidale) generata da una curva indeformabile assoggettata a un moto elicoidale uniforme.