Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] e aereo, e di supporto al combattimento. Particolare importanza hanno tutti i programmi finalizzati al rinnovamento delle linee elicotteri (A129 Mangusta, EH-101 e NH-90); lo sviluppo e l'acquisizione di munizionamento di precisione; l'ammodernamento ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] di soccorso. L'obiettivo sarà, pertanto, la realizzazione di mezzi di soccorso e di trasporto (ambulanze, elicotteri) collegati per voce, dati e immagini ai centri deputati al coordinamento delle emergenze, quali centrali operative, dipartimenti ...
Leggi Tutto
. Il termine (inglese: bionics) è stato proposto nel 1960 da J. E. Steele degli U. S. Air Force Aerospace Medical Laboratories e benché "equivoco" è generalmente accettato. Equivoco perché nell'originale, [...] e non dei volatori che guadagnano in velocità ma scadono in manovrabilità. Molto più secondo natura, per concezione, sono gli elicotteri che si riferiscono al volo degl'Insetti e di alcuni Uccelli (colibrì). Le ali battenti riportano al tentativo ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA.
Giuseppe Smargiassi
– Le trasformazioni dell’industria su scala mondiale. Il ruolo delle catene globali del valore e la formazione del valore aggiunto. L’industria italiana ed europea. Le [...] a maggiore intensità tecnologica come la meccanica non elettronica, i mezzi di trasporto diversi dagli autoveicoli (yacht, elicotteri, satelliti spaziali), i farmaci confezionati, la chimica di nicchia. La vitalità di queste imprese ha permesso all ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] dell’isola è tale da spingere gli artisti a spostarsi sulla Costiera amalfitana, la cui costa alta non agevola però l’arrivo di elicotteri, l’attracco di panfili e lo sbarco di star. È un mondo parodiato da Totò nel film L’imperatore di Capri, girato ...
Leggi Tutto
primavera araba
primavèra àraba. – Espressione con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011 e le cui conseguenze [...] liberata e Gheddafi catturato dai ribelli, dopo che il convoglio con il quale era in fuga era stato colpito dagli elicotteri della NATO. Lo scempio della sua persona negli ultimi momenti di vita prima della sua esecuzione, ripreso da un telefono ...
Leggi Tutto
aeroplano
Nicola Nosengo
L'invenzione che ha reso il mondo più piccolo
Insieme all'automobile, al telefono, alla radio e alla televisione, l'aeroplano è una delle grandi svolte tecnologiche del 20° [...] usarlo per contribuire a sollevare l'aereo, sono in grado di effettuare atterraggi e decolli in spazi molto ridotti, quasi come elicotteri, eliminando la necessità di una lunga pista.
C'è stato un solo tentativo di adottare il volo supersonico per il ...
Leggi Tutto
Il mondo classico nella odierna cultura di massa: oblio e riusi
Gianfranco Mosconi
Qual è il ruolo del mondo classico nella sensibilità e nell’immaginario comune dei contemporanei («contemporanei» in [...] , Navaho, variamente ricorrenti nella produzione di varie case motociclistiche) o di «ferocia guerriera» (come nel caso degli elicotteri d’attacco Apache, utilizzati dalle forze armate statunitensi).
In questo quadro (in cui la conoscenza dell’antico ...
Leggi Tutto
carte geografiche
Leonardo Rombai
Figure della Terra
Chi utilizza la carta geografica per usi pratici, si serve in Italia delle figure della Carta d'Italia costruita dall'Istituto geografico militare [...] i vantaggi in costi e tempi della 'fotogrammetria aerea', cioè dell'uso delle fotografie scattate da aeroplani ed elicotteri: da queste immagini, complesse apparecchiature ricavano il disegno preciso del terreno da completare con l'aggiunta dei nomi ...
Leggi Tutto
Vedi Mali dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Mali appartiene alla fascia saheliana, una regione di scambi e attraversamenti in cui le entità statuali hanno sempre faticato a imporsi, caratterizzata [...] modo più fluido e rapido da un paese all’altro. Le forze sul campo avranno in dotazione quattro droni, sei caccia, 20 elicotteri, dieci aerei da trasporto e più di 200 carri armati. La missione, che non avrà limiti temporali, è guidata dal generale ...
Leggi Tutto
elicotterista
s. m. e f. [der. di elicottero] (pl. m. -i). – Chi guida un elicottero o fa parte del suo equipaggio; anche, chi è addetto alla manutenzione degli elicotteri a terra.
elicottero
elicòttero s. m. [dal fr. hélicoptère, comp. di hélico- «elico-» e -ptère «-ttero»]. – Aeromobile del tipo aerogiro, largamente impiegato per svariati usi civili e militari, nel quale la sostentazione e la propulsione sono ottenute...