Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] , la liberazione di 234 detenuti palestinesi rinchiusi nelle prigioni di Israele. Le autorità tedesche concessero ai terroristi due elicotteri per recarsi, insieme agli ostaggi, a un vicino aeroporto dove sarebbero potuti partire per l'Egitto. Nella ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] recitativo con quello direttivo della definizione dell’immagine complessiva.
Il gruppo italiano AIEP (Avventure In Elicottero Prodotti) lavora da tempo sulla coreografia del corpo intrecciata a quella degli strumenti digitali, ottenendo sincronie ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] e, quindi, l'importanza strategica.
È in corso di realizzazione un sistema intermedio tra l'aereo e l'elicottero, denominato 'convertiplano', che consente di integrare la flessibilità e le prestazioni di entrambi.
Infine, grandi progressi si sono ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] , sempre più capaci, mentre si va diffondendo molto, per i voli su brevi tragitti, il ricorso all'elicottero (vi erano al 1971 quasi mille eliporti).
Commercio estero. - Mentre la direzione delle principali correnti di scambi internazionali ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] m), sui quali è stata montata una piattaforma in acciaio destinata ad accogliere alloggi, uffici, attrezzature e gli elicotteri di servizio. La costruzione delle parti in cemento armato precompresso è stata realizzata in un bacino presso Rotterdam; l ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] »(220) — con il comizio di Trentin, Carniti e Benvenuto in piazza del Popolo sotto il volteggiare un po’ minaccioso dell’elicottero della polizia, dopo un corteo che ha attraversato tutta Roma con un mare di bandiere rosse, tra il trillo martellante ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] preconfezionato che arriva in cantiere in appositi automezzi sembrano decisamente anacronistici se si pensa all'utilizzazione dell'elicottero che riesce molto più rapidamente a collocare il materiale nei posti meno accessibili; così come il sistema ...
Leggi Tutto
Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] salito nel giro di 24 ore le pareti Nord del Cervino, dell'Eiger e delle Grandes Jorasses (ovviamente con l'uso dell'elicottero per le trasferte). Lo sci estremo fu inaugurato da Sylvain Saudan tra il 1967 e il 1968 con le discese del Couloir Spencer ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] tecniche, scaglionate nel tempo.
Si può certo dichiarare che un giorno si arriverà su Marte o che si utilizzerà l'elicottero come mezzo normale e individuale di trasporto o si procederà all'ibernazione dei moribondi, ecc. Ma tutto ciò non ci ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] che quello di comprensione: lo stesso paziente che conosceva il significato di parole come "torcia" o "elicottero", aveva dimenticato cosa significassero "cammello" o "cigno". La dissociazione opposta è stata ugualmente descritta (McCarthy e ...
Leggi Tutto
elicottero
elicòttero s. m. [dal fr. hélicoptère, comp. di hélico- «elico-» e -ptère «-ttero»]. – Aeromobile del tipo aerogiro, largamente impiegato per svariati usi civili e militari, nel quale la sostentazione e la propulsione sono ottenute...
elicotterista
s. m. e f. [der. di elicottero] (pl. m. -i). – Chi guida un elicottero o fa parte del suo equipaggio; anche, chi è addetto alla manutenzione degli elicotteri a terra.