(App. IV, I, p. 497)
Notevole è stato lo sviluppo dei m.c. in questi ultimi anni, specie di quelli con matrice polimerica che hanno potuto disporre di fibre con caratteristiche meccaniche elevate. Anche [...] rotore principale e di quello di coda, per la trave di coda [fig. 2], per l'impennaggio orizzontale, ecc.). Analogamente nell'elicottero A 129, versione navale, con fusoliera da 12,5 m con rotore principale del diametro di 12 m, i m.c. rappresentano ...
Leggi Tutto
sport estremo
spòrt estrèmo locuz. sost. m. – Gli s. e., detti anche sport d’avventura, costituiscono una serie di attività sportive che si svolgono intenzionalmente in situazioni difficili e a volte [...] cavo, e si atterra sempre in barca). Si devono ricordare anche gli helibikers, cioè gli atleti che si gettano da un elicottero stando in sella a una bicicletta, i giochi di simulazione bellica sul territorio (softair), l'heliski, ossia lo sci con l ...
Leggi Tutto
GIRARDELLI, Marc
Lussemburgo • Lustenau (Austria), 18 luglio 1963 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata
Girardelli è stato, insieme a Zurbriggen, il dominatore [...] era spesso nuovamente in pista per allenarsi magari in slalom), levate mattutine per andare sui ghiacciai estivi in elicottero e sfruttare la neve più dura, vita sociale e sentimentale praticamente inesistente hanno caratterizzato la vita spartana ...
Leggi Tutto
cyberperformance
<sàibë pëfòomëns> s. ingl., usato in it. al femm. – Interazione tra corpo e sistemi digitali tesa a sperimentare nuovi linguaggi e comportamenti per sondare le condizioni della [...] performance video. Tra i protagonisti della c. troviamo anche la compagnia di danza contemporanea AiEP (Avventure in elicottero prodotti), fondata in Svizzera nel 1988, che tra Lugano e Milano traccia le piste della danza interattiva. Alcune ...
Leggi Tutto
elicotteristica
s. f. Il settore che si occupa della progettazione e produzione di elicotteri.
• Alessandro Pansa, amministratore delegato di Finmeccanica, durante un incontro tenuto ieri con i rappresentanti [...] per l’industria petrolifera non pesano sul futuro». (E. L., Repubblica, 6 settembre 2016, p. 18, Economia).
- Derivato dal s. m. elicottero con l’aggiunta del suffisso -istica.
- Già attestato nella Stampa del 26 gennaio 1979, p. 16, Borse Economia e ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 9 ottobre del 1890 percorrendo una cinquantina di metri. Come Henri Farman, che fonda l'omonima industria aeronautica. Il primo elicottero, che il francese Paul Cornu fa decollare nel novembre 1907, ha un motore che aziona una cinghia per far ruotare ...
Leggi Tutto
GUIDONI, Alessandro
Giuseppe Ciampaglia
Nacque a Torino il 15 luglio 1880, da Pietro e Margherita Gasco. Conseguì il diploma d'istruzione secondaria con altissimi voti presso l'istituto tecnico Galileo [...] Aeronautica, nel 1923, optò per il passaggio nell'Arma aerea e, in collaborazione con U. Nobile, ideò e costruì un elicottero a due rotori con pale metalliche poste lateralmente alla fusoliera, siglato "G.A.", che venne collaudato a terra e in volo ...
Leggi Tutto
Sito Internet che riceve e pubblica documenti, soprattutto militari e diplomatici, coperti da segreto; il servizio, gestito dall’omonima organizzazione senza scopo di lucro, consente l’invio di materiale [...] mondiale. In particolare in un filmato diffuso in rete nell’apr. 2010 e risalente al 2007, si vede un elicottero dell’esercito degli Stati Uniti sparare e uccidere dodici civili a Baghdad, tra cui due giornalisti dell’agenzia di informazione ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] con l'isola d'Elba); e la Elivie (proprietà Alitalia-ATI) che ha svolto per alcuni anni il collegamento con elicotteri delle isole di Capri e di Ischia con Napoli e Sorrento. Attualmente operano in Italia alcune piccole compagnie per l'aeronoleggio ...
Leggi Tutto
Radar
Carlo Finizio
Andrea Grazioso
Impieghi militari del radar
Il r. rimane uno degli strumenti principali utilizzati in ambito militare per la sorveglianza, la scoperta e l'ingaggio di bersagli nemici. [...] 's Regional Jet).
L'Italia ha adottato il sistema EH-101/HEW (European Helicopter/Heliborne Early Warning), basato su un elicottero EH-101 dotato di un sofisticato r. da allarme precoce, tipo HEW 784, per l'impiego da bordo delle Unità maggiori ...
Leggi Tutto
elicottero
elicòttero s. m. [dal fr. hélicoptère, comp. di hélico- «elico-» e -ptère «-ttero»]. – Aeromobile del tipo aerogiro, largamente impiegato per svariati usi civili e militari, nel quale la sostentazione e la propulsione sono ottenute...
elicotterista
s. m. e f. [der. di elicottero] (pl. m. -i). – Chi guida un elicottero o fa parte del suo equipaggio; anche, chi è addetto alla manutenzione degli elicotteri a terra.