BELLUOMINI, Francesco
Ubaldo Tintori
Nacque nella prima metà del sec. XVIII, presumibilmente a Viareggio (Lucca), e dovette appartenere a una facoltosa famiglia borghese (negli atti del processo, subito [...] in cui si chiedeva una nuova costituzione e i Baciocchi come principi. Sotto il principato ebbe fine il suo L'opera polit. di F. e Giuseppe B. nei loro rapporti con Napoleone ed Elisa Bonaparte, in Bollett. stor. lucchese, XIII (1941), pp. 145-167; F. ...
Leggi Tutto