• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
708 risultati
Tutti i risultati [708]
Biografie [262]
Storia [176]
Religioni [67]
Arti visive [71]
Geografia [39]
Diritto [40]
Letteratura [37]
Diritto civile [29]
Musica [28]
Storia delle religioni [17]

LEICESTER

Enciclopedia Italiana (1933)

LEICESTER (pr. Lestər; A. T., 47-48) Arthur POHAM Wallace E. WHITEHOUSE Reginald Francis TREHARNE Città principale e capitale del Leicestershire (Inghilterra), posta sulle due rive del fiume Soar. [...] un mercato e centro d'affari per le numerose dei più antichi gruppi montuosi dell'Inghilterra, le cui cime irregolari di , nipote di Amicia e Simone II. Dopo la sua morte a ultimo alla corona. La regina Elisabetta lo ristabilì per il suo favorito ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEICESTER (1)
Mostra Tutti

PAOLO I Petrovič, imperatore di Russia

Enciclopedia Italiana (1935)

PAOLO I Petrovič, imperatore di Russia Antonij Vasiljevic Florovskij Figlio di Pietro III e di Caterina II, nato il 20 settembre 1754, morto di morte violenta la notte tra l'11 e il 12 marzo 1801. Crebbe, [...] Elisabetta; ma nel 1760 la sua educazione e istruzione furono affidate a Nikita Ivanovič Panin. Ben presto concepì l'aspirazione, alimentata in lui anche da Panin, d di Caterina II, che d'un ordine cattolico. Alleato con l'Austria e l'Inghilterra ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAOLO I Petrovič, imperatore di Russia (2)
Mostra Tutti

LYLY, John

Enciclopedia Italiana (1934)

LYLY, John Gian Napoleone Giordano Orsini Scrittore inglese, nipote dell'umanista William Lyly, nato nel 1554 (?) a Weald di Kent, sepolto a Londra il 30 novembre 1606. Educato a Oxford e a Cambridge, [...] della grande città, ruba a un amico l'affetto d'una donna, è a sua volta tradito da dove sono esaltate alle stelle l'Inghilterra, Elisabetta, la bellezza e la virtù delle da Shakespeare nella prima parte dell'Enrico IV (II, IV, 445) e, più tardi, da ... Leggi Tutto
TAGS: CATTEDRALE DI SAN PAOLO – INVINCIBILE ARMADA – INGHILTERRA – SHAKESPEARE – ENRICO IV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LYLY, John (1)
Mostra Tutti

DEVONSHIRE

Enciclopedia Italiana (1931)

Contea inglese, caratteristica per le sue bellezze naturali; fa parte della penisola sud-occidentale. Il Canale di Bristol e la Manica la cingono rispettivamente a N. e a S.; a occidente confina con la [...] II e della loro politica cattolica, e subì persecuzioni. Ritiratosi in campagna, si dedicò alla costruzione del nuovo castello di Chatsworth, che divenne uno dei più spleudidi dell'Inghilterra. Nel 1668 fu uno dei firmatarî dell'invito a Guglielmo d ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO D'ORANGE – GRAN BRETAGNA – ISOLE BERMUDE – AMMIRAGLIATO – CORNOVAGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DEVONSHIRE (1)
Mostra Tutti

SALISBURY

Enciclopedia Italiana (1936)

SALISBURY (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI F. G. RENDALL Reginald Francis TREHARNE Città dell'Inghilterra meridionale, nel Wiltshire, 133 km. a SO. di Londra, 40 km. a NO. di Southampton; il centro, [...] fiorente. I cittadini furono generalmente d'accordo con i vescovi, tranne nipote John, fedele partigiano di Riccardo II, che fu decapitato a Cirencester ( fu fatto rivìvere per Robert Cecil, ministro di Elisabetta e Giacomo I, nel 1605, e rimase in ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALISBURY (2)
Mostra Tutti

FILIPPO III re di Spagna

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque il 14 aprile 1578 a Madrid, da Anna d'Austria e da Filippo II. Successo ventenne al padre (13 settembre 1598), lasciò subito le redini del governo a Francesco Sandoval y Rojas duca di Lerma (v.), [...] ereditava la guerra con i Paesi Bassi e con l'Inghilterra. Nel 1600 l'arciduca Alberto, cognato del re, . Solo dopo la morte di Elisabetta, la gran nemica della Spagna, 1621 moriva. Nel 1599 aveva sposato Margherita d'Austria. Il regno di Filippo III ... Leggi Tutto
TAGS: CARLO EMANUELE DI SAVOIA – GUERRA DEI TRENT'ANNI – MARGHERITA D'AUSTRIA – DUCATO DI SAVOIA – GIACOMO I STUART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILIPPO III re di Spagna (2)
Mostra Tutti

ALLEN, William

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato nel 1532 a Rossall (Lancashire), entrò a quindici anni nel collegio Oriel di Oxford, dove ebbe per maestro l'ardente cattolico Morgan Philipps. Attese quietamente ai suoi studî sotto il regno di Edoardo [...] e religiosa, contro l'Inghilterra. La regina Elisabetta protestò per l'attività politica a motivi politici, su richiesta di Filippo II, gli diede la porpora e il titolo di mezzi adoperati nelle lotte relígiose d'allora, bisogna riconoscere che all ... Leggi Tutto
TAGS: INVENCIBLE ARMADA – CHIESA CATTOLICA – ANTONIO CARAFA – MARIA STUARDA – ANNA BOLENA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLEN, William (1)
Mostra Tutti

FILIPPO l'Ardito, duca di Borgogna

Enciclopedia Italiana (1932)

Nacque a Pontoise il 14 gennaio 1342 dal re di Francia Giovanni II e da Bona di Lussemburgo. Nel 1363 il padre gli affidò il ducato di Borgogna, dopo la morte dell'ultimo duca capetingio, Filippo de Rouvres [...] conflitto con Guglielmo II, duca di d'Orléans, alleato di suo suocero, Gian Galeazzo Visconti, duca di Milano, d'impadronirsi di Genova (1396). Di fronte all'Inghilterra Elisabetta di Görlitz, erede del Lussemburgo, estendeva verso l'est la zona d ... Leggi Tutto
TAGS: VENCESLAO DI LUSSEMBURGO – GIAN GALEAZZO VISCONTI – ELISABETTA DI GÖRLITZ – ISABELLA DI BAVIERA – CARLO VI DI FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FILIPPO l'Ardito, duca di Borgogna (2)
Mostra Tutti

EXETER

Enciclopedia Italiana (1932)

Città dell'Inghilterra, capoluogo della contea del Devon. Sorge sul fiume Exe, non lontano dall'estuario in cui esso sbocca nella Manica (circa 4 km. e 1/2 (dalla sua imboccatura, in linea d'aria). La [...] Museo Alberto, con una scuola d'arti, una biblioteca, una tagliato durante il regno di Elisabetta (1564) ed allargato poi ricordati quello del vescovo Simone d'Apulia del 1224, un Franciscans and Dominicans of Exeter; d) The Medieval Council of Exeter, ... Leggi Tutto
TAGS: GUGLIELMO IL CONQUISTATORE – STILE ROMANICO – INGHILTERRA – MODIGLIONI – ENRICO VII
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EXETER (2)
Mostra Tutti

ANTONIO, priore di Crato

Enciclopedia Italiana (1929)

Dall'infante don Luigi, duca di Beja, secondogenito di Emanuele, re del Portogallo (1495-1521), e da Violante Gomez, ebrea, nacque, nel 1531, A., conosciuto come "il priore di Crato". Destinato al sacerdozio [...] dové tornare in Francia. Passato poi in Inghilterra, ebbe l'appoggio di Elisabetta, in guerra contro la Spagna; e Durand-Lapie, Dom Antoine de Portugal, 1580-95, in Revue d'hist. diplomatique, XVIII-XIX; Rubio, Felice II y Portugal, Barcellona 1927. ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPO II DI SPAGNA – CATERINA DE' MEDICI – INVINCIBILE ARMATA – CONNESTABILE – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANTONIO, priore di Crato (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 71
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali