SAVOIA GENOVA, Ferdinando
Paola Bianchi
di, I duca di Genova. – Nacque a Firenze il 15 novembre 1822, secondo figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa d’Asburgo Lorena.
Suo padrino di battesimo fu [...] la corona fosse offerta all’arciduca Carlo diLorena, figlio del granduca di Toscana Leopoldo II, ma presto le attenzioni lutto per la morte di Carlo Alberto, Ferdinando sposò la principessa Elisabettadi Sassonia (1830-1912), figlia di re Giovanni I ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Carlo Emanuele Ferdinando principe di
Paola Bianchi
– Nacque al Castello Reale di Racconigi, presso Torino, il 24 ottobre 1770, sesto principe di Carignano, da Vittorio Amedeo di Savoia [...] Asburgo Este, sorella minore di Maria Teresa sposa del duca d Elisabetta (1800-1856).
Nel 1835 le sue spoglie furono tumulate nella basilica di nel Piemonte della seconda metà del Settecento: Giuseppina diLorena Carignano, ibid., 193-221; V. Ilari - ...
Leggi Tutto
UDINE NANI, Domenico (Dominico Antonio)
Elisabetta G. Rizzioli
Nacque a Rovereto il 6 giugno 1784 in casa Rossi nella contrada di S. Maria di Loreto al civico 222, figlio di Bortolo Antonio di Dominico, [...] Martellini, incaricati dalla committenza granducale dei Lorenadi decorare i nuovi ambienti napoleonici in palazzo Crocifisso nella chiesa pratese di S. Francesco, una pala con la Transverberazione di s. Teresa. Incaricato dal granduca Ferdinando ...
Leggi Tutto
TRAETTA, Tommaso Michele Francesco Saverio
Lorenzo Mattei
TRAETTA (Trajetta), Tommaso Michele Francesco Saverio. – Nacque a Bitonto il 30 marzo 1727, primogenito di Filippo, un modesto agricoltore originario [...] chiusura dei teatri imposta per la morte della duchessa Luisa Elisabettadi Borbone-Parma (6 dicembre 1759) permise a Traetta nonché -Lorena: alle tappe di andata e di ritorno in Mantova furono destinati L’isola disabitata, l’«azione per musica» di ...
Leggi Tutto
STECCHI, Filippo Luigi Maria
Renato Pasta
– Nacque a Firenze il 12 aprile 1756 da Giovan Battista di Arcangiolo e da Elisabettadi Paolo Marchi.
Il padre era libraio a Firenze dal 1745 in via della [...] di attualità quali l’Elogio di Maria Teresa Imperatrice de’ Romani didi polizia del 1807, in cui risulta proprietario di un caffè.
Aveva sposato Maria di Giovanni Calvetti, che gli diede quattro figlie (Elisabetta, Rosa, Carolina e un’altra di ...
Leggi Tutto
MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie
Laura Guidi
MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie. – Nacque a Possenhofen, in Baviera, il 4 ott. 1841 da Massimiliano, duca in Baviera, [...] Elisabetta (Sissi), futura imperatrice d’Austria, era solita uscire da sola, cavalcare, tirare didi Borbone, erede al trono napoletano, furono condotte in segreto dalla duchessa Ludovica e dalla regina delle Due Sicilie, Maria Teresa d’Asburgo Lorena ...
Leggi Tutto