• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Carlo III in Parlamento: un incontro tra storia e futuro comune

Atlante (2025)

Un evento storico si è consumato ieri nell’Aula di Montecitorio, dove il re Carlo III è diventato il primo sovrano britannico a prendere la parola davanti al Parlamento italiano riunito in seduta comune. [...] e mutua ammirazione”, rievocando anche la visita della regina Elisabetta II nel 2000. Ha poi sottolineato l’importanza della disteso e toccante, Carlo III ha riaffermato l’amicizia tra i due Paesi, evocando la comune eredità culturale, le sue ... Leggi Tutto

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale

Atlante (2024)

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] economico; infine, a Buckingham Palace siede un nuovo sovrano, Carlo III, dopo la morte di Elisabetta II nel settembre 2022, all’età di 96 anni.I sondaggi vedono ormai da mesi il Partito laburista in netto vantaggio sui conservatori, con un distacco ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] ultimi posti in Europa, con 33 kg l’anno a testa se si considerano i “consumi reali” (quelli al netto delle parti non edibili); lo scrivono i ricercatori Elisabetta Bernardi, Ettore Capri e Giuseppe Pulina. Comunque, se vale la percentuale media del ... Leggi Tutto

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio

Atlante (2024)

Arte collettiva: collezionare la rivolta di Mirella Bentivoglio La mostra Materializzazione del linguaggio (1978) di Mirella Bentivoglio fu in primo luogo una mostra collettiva. Per Bentivoglio la mostra personale appartiene alla presunzione e al soliloquio borghese [...] Amelia Etlinger non vanno neppure aperte: la loro chiusura e i lacci e i nodi che le chiudono sono segni del legame e dei pensieri Paula Claire, Betty Danon, Lia Drei, Ilse Garnier, Elisabetta Gut, Janina Kraupe, Simona Weller, Aurèlia Muñoz, Giulia ... Leggi Tutto

La lirica italiana patrimonio UNESCO

Atlante (2023)

La lirica italiana patrimonio UNESCO  Il Comitato per il Patrimonio immateriale dell'Unesco ha proclamato il Canto lirico italiano patrimonio dell'umanità, chiudendo un percorso travagliato avviato nel lontano 2011. L’Organo di valutazione [...] a Norma (‘O non tremare, o perfido’) o a Elisabetta del Roberto Devereux (‘Quel sangue versato’). Si afferma così il persuasiva il pubblico dei teatri lirici di tutto il mondo.I cambiamenti sociali e politici che hanno coinvolto l’Italia attorno ... Leggi Tutto

Giù nella valle, di Paolo Cognetti

Atlante (2023)

Giù nella valle, di Paolo Cognetti Bruce Springsteen disse così di Nebraska, il suo album del 1982, fatto in casa, aspro, duro: «Quei pezzi erano l’esatto contrario del rock che avevo scritto fino ad allora. Controllati e immobili in superficie, [...] a finire dove c’era bisogno di lei», p. 39).I personaggi di Cognetti, se parlano a voce bassa, immersi nella tra i dolori dell’uomo e il silenzio della natura, mentre sperimentano verità difficili da confutare («Il fatto è che Elisabetta sa ... Leggi Tutto

Elisabetta II, il volto di un Paese che si immaginava grande

Atlante (2022)

Elisabetta II, il volto di un Paese che si immaginava grande Circa quattrocento anni fa, con quasi centocinquanta di vantaggio rispetto ai francesi, gli inglesi tagliavano la testa al proprio monarca, Carlo I Stuart. Chissà se mentre il re, condannato per tradimento, [...] veniva portato al patibolo a Whitehall pot ... Leggi Tutto

Il ruolo del monarca secondo re Carlo

Atlante (2022)

Il ruolo del monarca secondo re Carlo Nel suo tributo a Elisabetta II in Parlamento, l’ex prima ministra Theresa May ha ricordato di quanto apprezzasse gli incontri settimanali con la monarca: non solo per il confronto e i consigli, ma soprattutto [...] perché era confortata dal fatto che que ... Leggi Tutto

L’arrivo a Downing Street di Liz Truss, nuova leader dei conservatori

Atlante (2022)

L’arrivo a Downing Street di Liz Truss, nuova leader dei conservatori Liz Truss oggi incontrerà la regina Elisabetta II e diverrà la nuova premier del Regno Unito. È la terza volta che i conservatori consegnano le chiavi di Downing Street ad una donna, mentre il Labour rimane [...] l’unico grande partito britannico a non av ... Leggi Tutto

Genere, razza, generazioni. La sfida delle presidenziali negli Stati Uniti

Atlante (2020)

Genere, razza, generazioni. La sfida delle presidenziali negli Stati Uniti Il 3 novembre 2020 i cittadini americani, donne e uomini, andranno al voto in una situazione nazionale e globale di incertezza senza precedenti: la pandemia dovuta al Covid-19, il confronto tra diverse [...] anime del Paese materializzatosi nell’estate co ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
eliṡabettiano
elisabettiano eliṡabettiano agg. – Che si riferisce al periodo del lungo regno (1558-1603) di Elisabetta I d’Inghilterra, durante il quale la nazione salì di potenza e di prosperità e le arti conobbero una fioritura eccezionale: epoca e.;...
Tecnofossile
tecnofossile s. m. Il resto fossile di un oggetto o di un materiale industriale prodotto dall'uomo, così come è stato rinvenuto in passato e, con riferimento al cosiddetto Antropocene, potrebbe essere rinvenuto dagli eventuali archeologi di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Elisabètta I regina d'Inghilterra
Figlia (Greenwich 1533 - Richmond 1603) di Enrico VIII e di Anna Bolena, fu dichiarata illegittima dopo l'esecuzione della madre, accusata di adulterio (1536). Educata insieme al fratellastro (Edoardo VI), ricevette una vasta istruzione umanistica....
ELISABETTA Farnese, regina di Spagna
ELISABETTA (Isabel) Farnese, regina di Spagna - Nacque in Parma dal principe Odoardo e da Dorotea Sofia di Neuburg il 25 ottobre 1692, morì a Madrid l'11 luglio 1766. Fece il suo ingresso nella vita politica europea il 16 settemhre 1714, allorché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali