Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] ad Amsterdam: l'oro andò a David Burghley, futuro marchese di Exeter. Taylor fu terzo.
Ad Amsterdam finì al sesto posto in 55,8″ l' Stesso tempo per la tedesca Anni Steuer, la canadese ElizabethTaylor e Claudia Testoni. Nel 1938 Testoni si rifece ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] . L'interprete geniale di tutto questo fu un pittore e cineasta sperimentale, Andy Warhol, con l'immagine replicata di ElizabethTaylor e di altre dive, siglando nei colori pop ciò che il pubblico già conosceva attraverso i giornali. Warhol è stato ...
Leggi Tutto
Il nuovo divismo
Cristina Jandelli
Nei primi anni del 21° sec. stiamo assistendo a un progressivo potenziamento, a una variegata formalizzazione e a uno sviluppo coerente di un processo iniziato negli [...] sua morte, si era dedicata totalmente alla causa dell’infanzia violata in qualità di ambasciatrice speciale dell’UNICEF, oppure di ElizabethTaylor, che è stata fra le fondatrici, dopo la morte per AIDS dell’amico Rock Hudson, della potente American ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] Andy Warhol - uno dei grandi protagonisti della stagione pop - ci ha lasciato un celebre ritratto nello stile di quello di ElizabethTaylor o di altri divi americani.
Il Maggio francese del 1968 è la grande cassa di risonanza e il momento di massima ...
Leggi Tutto
Avventura, cinema d'
Jean-Loup Bourget
Sin dalle origini, il c. d'a. ha potuto contare, per rivolgersi all'immaginazione degli spettatori, su una riserva inesauribile, costituita dagli antichi miti, [...] ancora infantile e un'immagine virginea della donna. Ma già in Ivanhoe (1952) di Thorpe, la bruna Rebecca (ElizabethTaylor) affascina gli spettatori più della bionda e scialba Rowena (Joan Fontaine). Molti anni dopo, nell'adattamento dei romanzi ...
Leggi Tutto
MAJANO, Anton Giulio
Grazia Maria Fachechi
Nacque a Chieti il 5 luglio del 1912, da Odoardo e da Agata Maraschini. Compì parte degli studi a Roma, quindi frequentò l'Accademia militare di Modena, dove [...] era stato trasposto da autori del livello di J. von Sternberg e G. Stevens (con attori come M. Clift, ElizabethTaylor, Shelley Winters). La realizzazione di Delitto e castigo (1963, da F. Dostoevskij), inaugurò gli studi televisivi di Napoli. Punte ...
Leggi Tutto
PUCCI DI BARSENTO, Emilio
Michele Lungonelli
PUCCI DI BARSENTO, Emilio. – Nacque a Napoli il 20 novembre 1914, primogenito di Orazio e di Augusta Pavoncelli, seguito l’anno successivo dal fratello Puccio [...] come il sarto più in auge.
Furono numerose le attrici ritratte con i suoi abiti, da Lauren Bacall a ElizabethTaylor, da Marilyn Monroe a Sophia Loren. Eleganza e funzionalità, le due componenti fondamentali della sua creatività sartoriale, furono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Mattatore della scena artistica americana dalla fine degli anni Cinquanta, Andy [...] . Nacquero così le prime serie di ritratti di personaggi/icona come Marylin Monroe, Elvis Presley, Jacqueline Kennedy, ElizabethTaylor e le serie tratte da immagini di cronaca dei quotidiani (Electric Chairs, Race Riots, Car Crash) che provengono ...
Leggi Tutto
Tracy, Spencer (propr. Spencer Bonaventure)
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Milwaukee (Wisconsin) il 5 aprile 1900 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1967. Nella [...] in cui recita la parte di un attempato signore che va in crisi nell'apprendere delle imminenti nozze di sua figlia (ElizabethTaylor), colse un tale successo da doverne interpretare anche il seguito, Father's little dividend (1951; Papà diventa nonno ...
Leggi Tutto
Minnelli, Vincente (propr. Lester Anthony)
Marco Pistoia
Regista cinematografico statunitense, nato a Chicago il 28 febbraio 1903 e morto a Los Angeles il 25 luglio 1986. Fra i più importanti registi [...] sue complicazioni narrative ed efficace ritratto di un padre (Spencer Tracy) alle prese con le ambiziose nozze della figlia (ElizabethTaylor). Ma fu nella nuova grande stagione del musical, quella degli anni Cinquanta, che M. offrì alcune delle sue ...
Leggi Tutto